Negli ultimi anni, l'industria del gioco pubblico si è evoluta significativamente e ha iniziato a prestare attenzione alla sostenibilità e all'efficienza energetica come parte della propria responsabilità sociale e ambientale.
Continua l’impegno di Octopus Energy per rivoluzionare il mercato delle energie rinnovabili con la fornitura di un sistema di riscaldamento green e di nuova generazione. Octopus Energy compie un passo in avanti verso la transizione ecologica: il riscaldamento domestico diventa sostenibile e...
Vola il mercato immobiliare: 775.000 compravendite nel 2022, +3,5% rispetto al 2021. Prospettive positive per il 2023 nonostante l’aumento dei tassi e l’inflazione. Salgono i prezzi nei grandi centri urbani, su tutti Milano e Bologna, dove scarseggiano le case da vendere e da affittare.
FuturaSun rilancia la filiera europea delle rinnovabili con un nuovo polo dedicato allo sviluppo e alla produzione di pannelli fotovoltaici
Energia, all’interno delle mura domestiche il 91,2% degli italiani cerca di ridurre gli sprechi energetici: ecco il sondaggio di Silvi Costruzioni Edili.
Si chiama Enzeb ed è il primo serious game ideato da ENEA, che vede come ambiente di gioco un condominio in cui i concorrenti devono raggiungere il massimo livello di efficienza energetica.
Più si conosce il tipo di tariffa energetica e le caratteristiche che si vogliono, più è probabile che si riesca a trovare un fornitore di energia e un'offerta importante.
Firmato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’Amministratore unico del GSE Andrea Ripa di Meana un Protocollo d’Intesa per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e delle fonti rinnovabili, degli impianti per l’economia circolare.
Kyoto Club avanza 10 proposte al Governo Meloni e al Parlamento su rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare e mobilità sostenibile per liberare l’Italia dalle energie fossili. Tra gli interventi da mettere in campo: una nuova Strategia Energetica Nazionale (Sen), la revisione del...
Lo scorso 13 dicembre Kyoto Club ha avanzato al Governo dieci proposte da approvare durante la XIX legislatura per affrontare in modo strutturale la crisi energetica e climatica.