Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione
Erion WEEE nella giornata di oggi ha inaugurato,presso la Coffee House di Palazzo Colonna a Roma, “Materia Viva Experience”, la prima mostra immersiva dedicata all’ambiente, all’economia circolare e ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Da tempo ormai corriamo tutti dietro all’ultimo modello di smartphone per restare al passo con i tempi, ma siamo davvero preparati a gestire correttamente il fine vita di questi dispositivi? La guida di Ecolight - Consorzio per la gestione dei RAEE per il corretto conferimento dei piccoli...
Un’iniziativa che sfrutta tecnologie innovative e brevettate nel campo del trattamento e recupero dei rifiuti. Come i celeberrimi mattoncini giocattolo, sono componibili e offrono ampio impiego nel settore costruzioni.
Presentato il corso di alta formazione Gestione dei rifiuti nell’economia circolare, rivolto ai giovani laureati di Puglia e Basilicata che vogliono sviluppare competenze ambientali con un focus sulla gestione dei rifiuti di imballaggio.
È dedicata al tema dell’economia circolare la seconda edizione di “Pianeta=Casa”, la guida gratuita, pubblicata oggi, che racconta ad adulti e ragazzi i cicli della natura e l’importanza dell’economia circolare nella nostra vita quotidiana.
ENEA grazie alla collaborazione con altri enti prevede l’obiettivo di ottenere una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè.
In Italia, il programma Donazioni di Logistica di Amazon aiuta i partner di vendita a trasformare l'invenduto idoneo e le scorte in eccesso in contributi significativi per 11 enti di beneficenza in tutto il Paese.
Dal 5 all'8 novembre a Rimini la ventisettesima edizione di Ecomondo: l'applicazione dell'intelligenza artificiale all'economia circolare tra i temi al centro dell'edizione 2024, dal monitoraggio ambientale alla gestione sostenibile delle risorse idriche.
Mapei presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità a perimetro mondo. Passione, impegno e ricerca continua: la formula del Gruppo per una crescita responsabile.