Sono concentrati soprattutto tra Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo i 73 Comuni che in Italia hanno scelto di favorire attivamente il riuso sul proprio territorio attraverso una “vetrina virtuale” sull’app Junker. Il primo modello di riuso a km0, promosso dalle amministrazioni locali, è stato attivato...
Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani sui temi dell’AI e ecotecnologie.
Epson Europe è leader della sostenibilità nel mercato europeo delle stampanti per ufficio: lo annuncia Keypoint Intelligence nel report 2024 di analisi del mercato sulla sostenibilità dei luoghi di lavoro in Europa occidentale (2024 Western European Workplace Sustainability Market Insight Report).
Swappie sottolinea il potenziale di questi dispositivi nel favorire l'economia circolare e ridurre l'impatto ambientale derivante dai rifiuti elettronici.
Firmato l’accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi pattumiera per rifiuti venduti come private label presso la stessa catena che ha prodotto lo scarto. Un modello di economia circolare con significativi impatti...
Lo scorso 31 dicembre il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS),...
Con solo un +2% di Raee domestici gestiti nel 2024, l'Italia è lontana degli obiettivi europei. "È stato un anno in stand-by" ha dichiarato Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE. Non ci può essere recupero di materiali senza riciclo ma non c’è riciclo senza raccolta.
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo e lo scambio di esperienze.
Il riciclo delle batterie potrebbe consentire all'Europa di ridurre fino a un quarto la sua dipendenza dalle importazioni di minerali per batterie entro la fine del decennio. è quanto emerge da un nuovo studio di Transport & Environment (T&E), la principale organizzazione europea in materia...
Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia. Quasi il 47% dei prodotti del grocery ha la codifica...