La crisi coronavirus puo' essere l'occasione per ripensare ad un futuro più green. Proprio la pandemia offre l' occasione per mettere in discussione modelli di consumo, il rapporto uomo cibo, stili di vita, e affrontare alcune sfide green come l' economia circolare, i rifiuti, l'energia, il clima...
Riduzione del contributo ambientale sull’acquisto di pneumatici, maggiori controlli sugli acquisti on-line, miglior servizio ai gommisti e obblighi più stringenti di raccolta per scongiurare ogni rischio di abbandono nell’ambiente. Sono le principali novità del DM 182/2019, pubblicato in Gazzetta...
L’incessante avanzata, su scala globale, della pandemia legata al Covid-19 ha portato l’Unione Europea, nelle ultime settimane, ad aprire un dibattito al quanto significante sugli investimenti legati al Green Deal varato dall’Europarlamento lo scorso autunno. Il piano europeo, creato per una nuova...
Ogni anno in Italia vengono generate circa 400.000 tonnellate di PFU-Pneumatici Fuori Uso, tra mercato del ricambio (la sostituzione presso i gommisti) e della demolizione veicoli. Un sistema che già oggi nel suo complesso garantisce la raccolta e il recupero del 100% dei PFU generati da...
Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa emana il decreto End-of-Waste per gli pneumatici esausti.
Il film estensibile manuale 80% riciclato di Gruppo RAJA, Vincitore dell’Oscar dell’Imballaggio in Francia, è l’unico film estensibile sul mercato a livello europeo che incorpora plastica riciclata post consumo
L’azienda di Rimini, leader nel mondo da oltre 25 anni nel settore della sterilizzazione trattamento dei rifiuti ospedalieri a rischio infettivo, detiene il brevetto di una tecnologia in grado di sterilizzare completamente i rifiuti sanitari con un macchinario che può essere installato direttamente...
Tutti i dati sulla gestione dei Pneumatici Fuori Uso: uno strumento al servizio della trasparenza sul sito web di Ecopneus.
La Giornata mondiale del Riciclo prevista per il 18 marzo propone 3 attività da realizzare in famiglia. Riciclo, riuso, riutilizzo: il progetto ECCO promuove l'economia circolare da praticare in casa.
Al via il Bando 2020: le aziende italiane che hanno ridotto l’impatto ambientale degli imballaggi pronte a sfidarsi sul terreno dell’economia circolare. Candidature aperte fino al 29 maggio, poi sarà una giuria di tecnici a decidere. E da quest’anno c’è un’arma in più per vincere la sfida della...