Enea in collaborazione con l’azienda Ecofibra ha sviluppato una soluzione green per assicurare il corretto distanziamento sulle spiagge nella fase post-emergenza Covid-19. L’idea è di utilizzare la Posidonia oceanica, una pianta marina che si deposita in grandi quantitativi sugli arenili...
Sono molti i telefonini, i telecomandi e i piccoli elettrodomestici che non usiamo più ma che vengono nascosti in casa. Ecco come poterli gestire correttamente, per poi portarli all'ecocentro comunale.
E' arrivato su tutte le piattaforme mobile il nuovo gioco che insegna a salvare l’ambiente, divertendosi: è l’app Green League realizzata dal CONOU, Consorzio Nazionale degli Oli Usati con la consulenza scientifica di Legambiente con l'obiettivo di sensibilizzare un vasto pubblico alla salvaguardia...
Una ripartenza che deve avere la semplificazione come parola chiave della Fase 2 e che dovrà vedere negli strumenti per fronteggiare la crisi economica, innescata dall'emergenza sanitaria, un'opportunità per accelerare ancora di più la transizione verso lo sviluppo sostenibile e il Green deal, da...
Un pacchetto di 33 proposte per rilanciare l’Italia in chiave green tenendo insieme innovazione e riduzione delle disuguaglianze. Tre i campi: semplificazione delle procedure, interventi di rilancio dell’economia con fondi europei, sblocco di risorse e di provvedimenti ministeriali in stallo.
Le aziende avranno tempo fino al 30 giugno per presentare nuovi casi di imballaggi rivisti in chiave green in risposta al Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare . Il montepremi in palio confermato a 500.000 euro.
In occasione della Giornata della Terra, eBay e Legambiente promuovono la messa in vendita di prodotti inutilizzati e l’acquisto di prodotti ricondizionati su eBay.it, con donazione a Legambiente, per promuovere comportamenti di acquisto sostenibile e azioni di economia circolare, anche da casa.
Il Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane, ha raggiunto un accordo con AVI.COOP, società cooperativa parte del sistema Amadori, per la realizzazione di un nuovo impianto di cogenerazione che fornirà energia pulita per il polo produttivo di Santa Sofia (FC).
Il mondo sta affrontando una crisi senza precedenti. In poche settimane, la pandemia COVID-19 si è diffusa nel mondo provocando un'enorme tragedia umana e una battuta d'arresto economica di cui non abbiamo ancora visto il pieno impatto.
Il Consorzio EcoTyre, dopo aver già collaborato con l’Associazione Campuliamo, intraprende quest’anno, con un intervento straordinario di rimozione di PFU (pneumatici fuori uso) abbandonati nell’ambiente, la collaborazione con il Comune di Alvito, l’Associazione I Cavalieri dei Tratturi e la Rete...