Riso Gallo, azienda leader nel mercato del riso, è l’unica azienda risiera italiana ad essere entrata nella classifica 2022 delle 100 aziende italiane più green e eco-friendly, attente al clima e al tema della sostenibilità ambientale, stilata da Statista e da Corriere della Sera.
Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Quale migliore occasione per fare un piccolo passo nella lotta contro gli sprechi di cibo e ridurre la quantità dei rifiuti alimentari? Phenix, la startup Tech For Good che fa dell’anti-spreco un’azione positiva...
Rifiuti plastici non pericolosi provenienti dal comparto agricolo inviati alla corretta filiera del riciclo, con la rimozione di numerose tonnellate di teli da se.
Ritorna con grande entusiasmo e in piena sicurezza l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla XIII edizione di EnergyMed che ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022.
Si mantiene virtuosa la raccolta differenziata degli italiani: nel 2021 sono 3.184 le tonnellate di RAEE dal consorzio Ecolamp Lombardia, Veneto e Lazio si confermano le prime tre regioni per lampadine riciclate. Tra le province, a Milano (+13%), Bergamo (+8%) e Pisa (+35%) gli aumenti più...
Nel corso dell’anno Ecopneus si è impegnata per alleviare le criticità che hanno colpito il sistema di raccolta sul territorio, raccogliendo il 120% del proprio target di legge rispondendo così tempestivamente alla nota della Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della...
Dalla collaborazione tra l'Università degli studi di Bergamo e l'Università della Tuscia nasce il progetto Single Use PPE Reinforced Asphalt (SUPRA), basato sul riuso di rifiuti plastici derivanti da Dispositivi di Protezione Individuale.
Le imprese che impiegano materiali e prodotti che derivano, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, possono presentare istanza per le spese sostenute nel 2020.
Fino al 31 dicembre i Comuni Italiani hanno il tempo per chiedere di convenzionarsi ottenendo il riconoscimento retroattivo dei corrispettivi per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggi in plastica compostabile e biodegradabile. Sarà ovviamente possibile convenzionarsi con il Consorzio ...
L'app ZeroSprechi, sviluppata da Deep Lab, mira a dare nuova vita ai prodotti alimentari facilitando lo scambio di eccedenze tra gli utenti in un ciclo virtuoso per combattere lo spreco.