I benefici per l’ambiente e l’economia quantificati nel Green Economy Report “Dall’acciaio all’acciaio” in occasione dei 25 anni di attività del Consorzio RICREA. Nel 2021 cresce del +9,7% la raccolta per abitante, che ha raggiunto i 4,4 kg di imballaggi in acciaio/anno.
Finanza Sostenibile: forte interesse da parte degli investitori internazionali per la terza obbligazione “verde” che finanzia i progetti sostenibili della multiutility in ambito ciclo idrico integrato, economia circolare, prevenzione dell’inquinamento, efficienza energetica e infrastrutture....
Dai rifiuti della Lombardia si può ricavare subito biometano per alimentare 200mila auto per un anno intero.
Si chiama Ricoeso ed è la prima start-up del riciclo che realizza arredi urbani di eco-design attraverso materiali provenienti dal trattamento dei rifiuti inerti prodotti dalle attività di costruzione e demolizione.
Alla fiera di Rimini incontro con alcuni dei maggiori sostenitori della manifestazione, fin dalle prime edizioni. Associazioni e consorzi del settore hanno incontrato il Presidente di IEG Cagnoni e l’AD Peraboni. Appuntamento con la 25esima edizione alla fiera di Rimini dall’8 all’11 novembre.
Da bottiglia rinasce bottiglia: Levissima lancia in esclusiva per il canale fuori casa la bottiglia 50cl in 100% R-PET . Levissima conferma l’impegno per l’ambiente a sostegno dell’economia circolare, coinvolgendo i consumatori in un percorso di consumo responsabile.
Tetra Pak insieme ad alcuni dei principali produttori mondiali di bevande sta lavorando al lancio di tappi uniti alle confezioni in carta. Segnando una tappa fondamentale nel lavoro a lungo termine dell'azienda sulla progettazione per il riciclo, sono attualmente in corso di introduzione cinque...
Il Progetto R.E.S (Recupero Etico Sostenibile) di Smaltimenti Sud, azienda molisana specializzata nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti urbani, nasce per dare nuova vita alla plastica e così, dalla raccolta di questa, impegna una filiera completa e integrata fino al prodotto finito...
La strategia “Circular for Zero” di Novo Nordisk ha come scopo di rendere l’azienda farmaceutica a impatto ambientale zero, grazie alla riduzione dei consumi, al riciclo dei rifiuti, allo studio e allo sviluppo di prodotti riutilizzabili, in un ciclo virtuoso ‘circolare’ della catena di fornitura...
Colonnine di ricarica per veicoli elettrici nei parcheggi degli ospedali. 'Electric Path', il progetto di Novo Nordisk che coniuga salute e sostenibilità ambientale, sbarca in Italia, in particolare presso l'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.