Innovazione e partnership per il gelato a basso impatto ambientale: le novità del 2018 consolidano la leadership industriale di Sammontana Italia per sostenibilità ambientale che prosegue nel suo impegno avviato con il Ministero dell’Ambiente nel 2016 e nel 2017.
Food Hunters è un evento dal format originale: una caccia al tesoro di ristorante in ristorante. Per avanzare, per scoprire l’indizio successivo o la prova da svolgere tocca infatti assaggiare il piatto tipico proposto dal locale in cui si approda e degustare i vini in abbinamento. Pane...
Costa Crociere e Banco Alimentare Onlus presentano il progetto di collaborazione che per la prima volta consentirà il recupero e il riutilizzo a fini sociali delle eccedenze alimentari prodotte a bordo delle navi da crociera.
Contrastare lo spreco alimentare in ristoranti, pizzerie e trattorie del territorio trevigiano. E' questo lo scopo della campagna di sensibilizzazione targata CiAL "Tenga il resto".
Dussmann Service Srl prende parte a REDUCE “Ricerca, EDUcazione, ComunicazionE” il progetto di prevenzione degli sprechi alimentari finanziato dal Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il supporto dell’Università della Tuscia, l’Università di Bologna, Il...
A Roma, fino al 9 febbraio 2017, Eataly Roma Ostiense, l'ultima tappa della mostra fotografica itinerante che racconta le contraddizioni di un pianeta malato di spreco attraverso le immagini del premio fotografico internazionale Syngenta.
La Onlus QUI Foundation con il progetto Pasto Buono è stata inserita dalla Commissione europea tra le best practice in ambito prevenzione e riduzione dello spreco alimentare.
Con la Save bag è possibile portare a casa il cibo che non consuma al ristorante. Un'azione semplice, concreta che combatte lo spreco alimentare.
Official Partner della presentazione della guida Osterie d'Italia 2017. Lunedì 26 settembre 2016 presso la Reggia di Venaria Reale (To).
SANIT: Quanto costa mangiare sano? Poco se si sceglie un'alimentazione 'sostenibile' rispettando alcune semplici regole. Il 78% degli italiani è consapevole dell'importanza di una nutrizione sana e sicura per rispettare lo stato di salute del pianeta. In calo gli sprechi alimentari.