Ogni anno le tonnellate di cibo che finiscono nella spazzatura sono circa 1,3 miliardi, una cifra che non si misura solo in termini alimentari, ma anche ambientali: se questi sprechi fossero un Paese rappresenterebbero il terzo produttore al mondo di gas serra.
Green packaging: per il 21esimo anno Tetra Pak pubblica online il Bilancio di sostenibilità 2019, uno strumento informativo per condividere investimenti e aspirazioni del percorso di sostenibilità dell’azienda.
Contrasto allo spreco alimentare. Il Centro di Servizio per il Volontariato Città metropolitana di Milano arricchisce gli strumenti legati al progetto #iononbutto grazie a un nuovo instant book che si affianca a quello uscito un anno fa dedicato alle non profit. E come incentivi fiscali la...
Economia Circolare: i principali esperti riuniti a Milano il 14 febbraio all’Università Cattolica.
La “transizione ecologica” del settore food europeo passa dalla formazione professionale e prende esempio da quattro "best practice" italiane.
L’agricoltura europea da problema a soluzione ecologica con il Biogasfattobene®.
Contro lo spreco alimentare Day Gruppo Up integra la startup LastMinuteSottoCasa tra le sue offerte di open innovation.
La risposta è si! Da New York la Fondazione Barilla lancia le 12 azioni concrete per rendere sostenibile il sistema alimentare globale.
Nel 40% dei casi gli Italiani al ristorante avanzano porzioni di cibo che purtroppo viene destinato alla discarica. In presenza di bambini il dato aumenta toccando il 59%.
L’opera racconta, sulla base dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu, 40 casi di eccellenza per ridurre sprechi di cibo e disuguaglianze.