Il progetto dell'Università di Bologna per la salvaguardia dell'ambiente marino punta a coinvolgere circa 400mila persone. Sono più di venti le zone balneari in cui i giovani biologi di Unibo, in collaborazione con gli operatori turistici del Sistema Confcommercio, raccoglieranno i dati sullo "...
La spedizione di Greenpeace con un sommergibile per esplorare i fondali dell'Oceano Antartico ha permesso di identificare quattro diversi Ecosistemi Marini Vulnerabili (EMV) da tutelare.
Durante l’appuntamento “Insieme per gli Oceani” si è discusso dello stato di salute degli oceani e degli interventi conservativi necessari per la loro tutela. A testimonianza del proprio impegno per la tutela della salute degli oceani e la difesa delle aree marine protette, Rio Mare supporta il...
“C’è 1 miliardo e 200 milioni di euro per la difesa idrogeologica: sto provando a riportarli al ministero dell’Ambiente anche per la tutela dei boschi".
E' prevista per domenica 17 giugno la Giornata di volontariato sul Litorale laziale per la pulizia dell'arenile con il Comune di Fiumicino e l'ospedale Bambino Gesù per tutelare la biodiversità dei mari e sensibilizzare cittadini e Istituzioni.
Il Comune di Roma ha firmato un protocollo di collaborazione con la Coldiretti volto ad avviare progetti sperimentali e innovativi per conservare la biodiversità nella capitale.
Cultura delle foreste e certificazione al centro dell’Assemblea dei Soci 2018 di FSC® Italia Asiago, 25 maggio 2018
Anche in Italia e nel Mar Mediterraneo la biodiversità è in pericolo. Inquinamento e marine litter, in primis, ma anche cambiamenti climatici, alterazione dell’habitat, specie aliene invasive e sovra sfruttamento delle risorse naturali sono i principali nemici di questo capitale naturale.
Giovane, preferibilmente donna e amante della sostenibilità. E' il profilo dell'agricoltore ideale emerso dallo screening delle aziende agricole effettuato dal Wwf in occasione del Natura 2000 Day.
Il governo della Nuova Zelanda ha deciso oggi di vietare ogni nuova attività di prospezione offshore per gli idrocarburi. Per Greenpeace vittoria storica per la protezione dei mari e del clima.