Riconnettere tre chilometri di dune, piantare oltre 150mila piante, costruire un chilometro di passerelle e 10 di recinzioni.
Per il dodicesimo anno consecutivo giugno è per Ricoh il “Ricoh Global Eco Action Month”. Un mese dedicato all’ambiente che prevede il coinvolgimento dei dipendenti di tutto il mondo con l’obiettivo di aumentare la sensibilità nei confronti della tematica della eco-sostenibilità.
Roma e la sua provincia sono una delle aree più “invase” dalle specie aliene animali e vegetali dell’intero territorio nazionale.
Nella giornata mondiale della biodiversità Novamont sostiene l'iniziativa di mobilitazione civile di Legambiente per sensibilizzare persone, comunità e policy maker sui danni dell'inquinamento di spiagge e fondali
Un balzo in avanti del 70% in soli 10 anni: le specie di uccelli selvatici “Spec 1”, ossia quelle in uno stato di conservazione sfavorevole e minacciate a livello globale, passano dalle 40 del periodo 1990-2000 alle 68 del periodo 2000-2010.
A Trezzo sull’Adda (MI), dal 19 al 21 maggio 2017 A Milano in sede ANCI Lombardia dal 22 al 24 maggio 2017 A Boario Terme il 27 maggio 2017 L’evento avrà come tema 2017 “comunicare lo sviluppo sostenibile”.
Caleffi guarda all’ecosostenibilità e lancia Green, la prima collezione di biancheria da letto e da bagno interamente realizzata in TENCEL®, innovativa fibra botanica che permette di ridurre l’impatto ambientale e proteggere la biodiversità.
Salvare la biodiversità urbana, favorire la relazione tra le persone che vivono nei centri urbani e il verde e dire stop alle potature selvagge degli alberi, inutili e dannose.
È stato pubblicato anche in Italia il libro Dead Zone di Philip Lymbery, il direttore internazionale di CIWF.
Secondo l'allarme lanciato dalla Coldiretti negli ultimi quindici anni l'Italia ha perso il 33% delle piante da frutto.