Firmato l’accordo tra Federdistribuzione, Coldiretti e Filiera agricola italiana Fai per valorizzare le clementine tricolori provenienti soprattutto dalla Calabria e dalla Basilicata, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli...
Il 2019 verrà ricordato come l’anno degli incendi devastanti in Amazzonia, della grande mobilitazione della società civile contro il cambiamento climatico, e per una ragazzina svedese di 16 anni che l’ha innescata: Greta Thunberg.
Il permafrost si sta sciogliendo con 70 anni di anticipo, provocando l’emissione di grandi quantità di CO2 e metano. Urge quindi un impegno reale, che coinvolga i governi, le persone, ma anche le aziende al fine di trovare soluzioni concrete in grado di contrastare il riscaldamento globale e...
Formentera, l’isola più piccola delle Baleari, rinomata meta glamour delle vacanze degli Italiani, da anni è impegnata nella tutela e salvaguardia del suo ambiente naturale e nel perseguire un modello di turismo eco-sostenibile attraverso importanti pratiche e progetti di sensibilizzazione.
300 iscritti riuniti, 4 tesi congressuali, 3 giornate di lavoro, il contributo di circa 50 relatori in programma, integrato con le osservazioni degli iscritti presenti alla discussione.
Conservazione della biodiversità, stoccaggio della CO2, riduzione dell’erosione del suolo e valorizzazione turistico-ricreativa e paesaggistica: per la prima volta, il benessere prodotto dalla pioppicoltura sostenibile lungo alcune aree golenali del Po e lungo il fiume Oglio è stato misurato...
Si è tenuto a Sabaudia il seminario per la costruzione della strategia globale di comunicazione per le MAB italiane.
Italia e Serbia firmano un Memorandum di intesa di cooperazione bilaterale nel segno della tutela ambientale, dello scambio di tecnologia e di know how ma non solo. L’ambiente è una porta di ingresso per un dialogo che guarda al complessivo percorso politico che riguarda l’Europa e i Balcani.
Legambiente: il 99% dei rifiuti monitorati è di plastica. È emergenza in tutto il Mediterraneo:10 mila tonnellate di plastica dalla Tunisia, 40 mila dall’Italia.
Alcuni attivisti di Greenpeace stanno occupando due piattaforme di Shell, nel campo petrolifero di Brent nel Mare del Nord, chiedendo loro di ripulire i mari dal petrolio.