Nonostante alcuni impegni importanti, mancano l'ambizione e l'urgenza necessarie per invertire la perdita di biodiversità. In risposta alla pubblicazione della prima bozza dell’accordo globale sulla biodiversità post-2020, il WWF esprime preoccupazione per la mancanza di un’adeguata risposta...
Fincons Group, affermata IT business consulting e system integration family company che opera a livello internazionale, ha piantato, in collaborazione con Treedom, 1750 nuovi alberi in Africa, uno per ogni persona del Gruppo.
Le firme sono state consegnate al Vice Presidente della Commissione europea, Frans Timmermans responsabile per il Green Deal. L’appello di FDA, il network di 130 associazioni e di Birdlife Europa: le foreste sono bene comune non combustibile. I cittadini europei pagano oltre 6 miliardi all’anno in...
Carrefour Italia, in occasione della giornata mondiale delle api, ribadisce il proprio impegno per la salvaguardia e la valorizzazione di questi preziosi insetti, attraverso azioni concrete per sensibilizzare clienti e collaboratori.
Greenpeace rende noti i risultati del primo anno di studi del progetto “Mare Caldo" rilevando un aumento costante e significativo delle temperature superficiali del mare.
Inaugurato l’intervento di forestazione urbana realizzato nell’VIII Municipio della Capitale, che rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di riqualificare il territorio italiano e tutelare i boschi esistenti.
La Commissione Europea ha annunciato questa mattina i nomi dei 17 giovani provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alle Giornate europee per lo sviluppo 2021 il (15 e 16 giugno) quest’anno tutte in digitale.
In occasione della Giornata Mondiale del Tonno, Rio Mare - brand di Bolton Group e leader nel mercato del tonno in scatola in Italia e in Europa - tiene a ribadire l’importanza della pesca sostenibile e il suo impegno per la salvaguardia degli stock di tonno, degli oceani e delle sue biodiversità...
Il Pianeta non può reggere l’attuale sistema di produzione e consumo di cibo, che da solo causa l’80% di estinzione di specie e habitat a livello globale. Per il WWF non c’è più tempo per aspettare l’avvio della transizione ecologica dei sistemi alimentari, e lancia la sua Campagna Food4Future per...
Una Doppia Piramide della Salute e del Clima, fondata su solide basi scientifiche, in grado di proporre una nuova visione del cibo che guarda alla tradizione culturale e gastronomica in tutto il mondo.