WWF: “I decisori politici devono rispondere immediatamente alle preoccupazioni su clima e natura". Tra i rischi evidenziati dal Rapporto ci sono: la lentezza nell’azione climatica, gli eventi meteorologici estremi, la perdita di biodiversità, la crisi delle risorse naturali e "danni ambientali...
I consigli di Junker app e greenApes per un Natale circolare, una piattaforma per azioni sostenibili e un’app per la raccolta differenziata insieme per vivere delle festività a impatto ridotto.
Fare entrare le foreste in città: così le aree urbane potranno divenire l’elemento guida della transizione ecologica. A patto però di superare un approccio che considera gli alberi tutti uguali. Gli alberi, infatti, non solo hanno un ruolo chiave nel contrasto ai cambiamenti climatici ma - tanto...
Al via il nuovo progetto di edutainment ideato dal Consorzio Recupero Vetro: i ragazzi delle scuole daranno vita a un racconto condiviso sulla raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in vetro, quali bottiglie e vasetti, guidati dallo scrittore Simone Tempia. Non sarà il solito contest...
L’UE importa ingenti quantità di prodotti che causano deforestazione: la produzione di olio di palma, soia, cacao, caffè, legno e derivati determina ogni anno la distruzione di circa 190.000 ettari di foreste a livello globale. Per arginare questo fenomeno, la Commissione propone un radicale...
L’appello del WWF a trasformare radicalmente i nostri stili di consumo e produzione riducendo gli sprechi e orientando i consumi verso la sostenibilità per vincere la sfida del benessere dell’umanità sul pianeta, rispettando la natura.
L’accordo con Regione Lombardia sancisce la collaborazione tra pubblico e privato verso la transizione ecologica e uno sviluppo territoriale sostenibile.
Il comune di Bitonto (Ba) tra "Le città che respirano". Inaugurato l’intervento di forestazione in un’area urbana all’interno di uno dei parchi nazionali più estesi e suggestivi d’Italia. Obiettivo: mitigare i danni causati dagli incendi dell’estate 2021 all’interno del Parco Nazionale dell’Alta...
Il WWF accoglie con favore l'impegno assunto attraverso la Dichiarazione di Kunming -nell’ambito della COP 15 sulla Biodiversità- per invertire il declino della biodiversità al 2030, intervenendo anche sui modelli di produzione e consumo. Per questo, il WWF chiede che alla Dichiarazione segua un...
È iniziata a Kunming (Cina) la COP15 sulla Biodiversità. Nel discorso di apertura, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la Cina assumerà la guida e contribuirà con 1,5 miliardi di yuan all’istituzione del Fondo per la biodiversità di Kunming. Dopo di lui sono intervenuti il Presidente...