Fare chiarezza sui rapporti tra consumo moderato di alcol e salute. Si è svolto oggi, nel Parlamento Europeo a Bruxelles, un meeting per definire le evidenze scientifiche in questo campo.
Stop allo spreco alimentare con la doggy bag! Fipe e Comieco hanno stretto un accordo per promuovere una nuova cultura della sostenibilità ambientale in oltre mille ristoranti italiani e finalmente dire la parola "basta!" allo spreco alimentare.
Una partnership pluriennale, che coinvolge tutti i brand di Bolton Alimentari (Rio Mare, Palmera, Saupiquet) e si sviluppa in diversi paesi, con l’obiettivo di implementare una nuova strategia di approvvigionamento che porterà l’azienda a rifornirsi al 100% di materia prima pescata in modo...
Greenpeace esprime preoccupazione per la ricaduta ambientale su alimenti e agricoltura dell'entrata in vigore, seppur provvisoria, del CETA: l'accordo commerciale tra Unione europea e Canada.
L’European Society of Cardiology (ESC), l’associazione dei cardiologi europei, ha ribadito pochi giorni fa che gli oli ed i condimenti spalmabili di origine vegetale contribuiscono a ridurre i rischi cardiovascolari. Anche dagli Stati Uniti, arriva la conferma che nella dieta devono trovare spazio...
Il nostro Paese conferma la leadership nel settore biologico in Europa: 300mila ettari convertiti in Italia nel 2016, una superficie pari a tutta la provincia di Bologna. A ribadirlo è stato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione della giornata conclusiva del Sana, il...
Svolta green per l’Accademia del Panino Italiano che sceglie la carta riciclata di Arjowiggins Graphic per il suo magazine L’Accademia del Panino Italiano, nata per definire l'identità e promuovere l'unicità del panino italiano nel mondo valorizzandolo fino a renderlo icona del Made in Italy, ha...
E’ stato introdotto nel nostro Paese l’obbligo di indicare l’origine in etichetta anche per il riso e la pasta. Ad annunciarlo è il ministero delle Politiche agricole che spiega come siano pronti due decreti che introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco...
Il microrganismo vivente, anima del pane e fondamentale per la produzione di vino e birra, è anche sostenibile. Inoltre è impiegato per la produzione di mangimi, fertilizzanti ed energia. Il lievito dà vita al pane, al vino, alla birra e ama l’ambiente. Il settore rappresenta un esempio consolidato...
A scuola di consumi sostenibili con Bestack e il Concorso delle Buone Idee: classi italiane sul podio dell'ed. 2016/17. Un colorato bosco in cartone della scuola primaria Anna Frank di Umbertide è il migliore elaborato per l’edizione 2016/2017 del Progetto delle Buone Idee, iniziativa ludico-...