Contrasto allo spreco alimentare. Il Centro di Servizio per il Volontariato Città metropolitana di Milano arricchisce gli strumenti legati al progetto #iononbutto grazie a un nuovo instant book che si affianca a quello uscito un anno fa dedicato alle non profit. E come incentivi fiscali la...
Il prossimo 20 giugno 2019 si terrà a Roma, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo, l'evento "Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde. Gli Enti pubblici si raccontano" organizzato da AzzeroCO2 e Legambiente....
Litri e litri di latte hanno invaso le strade della Sardegna. La protesta dei pastori sardi ha avuto tra gli ‘effetti collaterali’ quello di accendere un faro sul consumo di latte tra gli adulti, spesso vittima di falsi miti. Il dott. Massimo Varenna, a capo della Struttura Semplice di S.S....
La “transizione ecologica” del settore food europeo passa dalla formazione professionale e prende esempio da quattro "best practice" italiane.
Contro lo spreco alimentare Day Gruppo Up integra la startup LastMinuteSottoCasa tra le sue offerte di open innovation.
Calmare il bruciore di stomaco con gusto: una piccola guida agli alimenti.
Breve approfondimento sul mondo dei minerali colloidali per capirne gli eventuali benefici e controindicazioni sul nostro organismo, verso un nuovo modello di omeopatia.
Nel 40% dei casi gli Italiani al ristorante avanzano porzioni di cibo che purtroppo viene destinato alla discarica. In presenza di bambini il dato aumenta toccando il 59%.
Grande successo per l'evento l"Isola della sostenibilità", promosso dal Comitato strategico composto da Enea, Crea, Cnr, Università Roma Tre, Università la Sapienza nel Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre per educare e informare le nuove generazioni sui temi dello...
Uno studio* eseguito nell’ambito del progetto Reduce 2017 dal Ministero dell’Ambiente con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna e con SWG, ha stimato che lo spreco alimentare in Italia supera il valore di più di 15,5 miliardi di euro ogni anno.