Sull’Appennino le tracce fossili dei più antichi pesci abissali: la scoperta retrodata la loro comparsa al tempo dei dinosauri.
Venezia80: il Green Drop Award 2023 va a “Il confine verde” di Agnieszka Holland e “Io Capitano” di Matteo Garrone. Premio speciale per “Materia viva”, docufilm promosso da Erion WEEE e Libero Produzioni.
Il circuito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ha ospitato la proiezione della pellicola realizzata da Libero Produzioni in collaborazione con Erion WEEE, che affronta il tema del rapporto tra tecnologia e ambiente e che ha tra i suoi protagonisti star nazionali ed internazionali....
Un gruppo di ricerca del Cnr-Isasi, in collaborazione con il Lawrence National Laboratory di Berkeley (California), ha realizzato un microdispositivo in grado di creare “vortici di luce”: potrà essere sfruttato per applicazioni nelle telecomunicazioni ottiche e quantistiche, nella crittografia e...
La nuova infografica di Unicusano analizza l’evoluzione della transizione ecologica e l’impegno italiano e globale per una completa decarbonizzazione: nonostante negli ultimi 30 anni le emissioni di gas serra abbiano raggiunto il +141%, a livello energetico il 2022 è stato l’anno più green di...
Pubblicati su Nature nuovi indizi nella ricerca di una cura per la Sclerosi Multipla (SM). I ricercatori identificano il primo marcatore genetico per la gravità della SM, aprendo nuovi orizzonti ai trattamenti per la disabilità a lungo termine. 0 Links
Il prossimo 15 luglio 2023 uscira in in tutte le librerie italiane il saggio di Florence Williams "La cura della natura: perché la natura ci rende più sani, creativi e felici" (Piano B, 22 euro, 304 p.), traduzione di Antonio Tozzi.
Drastico incremento dei costi energetici a causa della guerra in Ucraina. Assorimap: “Italia eccellenza nel riciclo a livello europeo, il governo tuteli le imprese”.
Uno studio condotto congiuntamente da due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Azienda Ospedaliera “A. Cardarelli” di Napoli ha dimostrato l’efficacia della protezione immunologica offerta dalla vaccinazione di richiamo anti Covid-19 in un campione di pazienti sottoposti a...
Nell’ultimo bando il GSE ha ricevuto 120 richieste per quasi 450 MW di potenza richiesta. In totale le procedure competitive hanno impegnato oltre l’80% della potenza disponibile per i Registri e oltre il 70% per le Aste. Il 31 maggio al via il dodicesimo bando.