L’Unione Europea punterà a promuovere una crescita sostenuta e sostenibile attraverso gli investimenti e le riforme strutturali, in cui le economie convergano e che abbia a disposizione un’energia sicura e conveniente e l'ambiente pulito e protetto. E’ questo uno degli intenti contenuti nella...
Su Marte si potranno coltivare le patate? A quanto pare sì. E' quanto emerge da un esperimento messo a punto dall'International Potato Centre (Cip) di Lima in collaborazione con la Nasa e l'Università di Ingegneria e Tecnologia (Utec) di Lima, che dimostra come gli ortaggi possano crescere anche in...
Dal Rapporto delle attività del GSE emerge che in Italia più di un terzo dell’energia elettrica prodotta è “verde” per un totale di 106 TWh. Erogati 15,9 miliardi di incentivi
Il 62% degli italiani oggi si dice ‘appassionato’ o ‘interessato’ al tema della sostenibilità, ma le campionesse di sostenibilità sono le donne Lo conferma uno studio della Commissione Europea, secondo cui le donne italiane tra i 30 e 35 anni di reddito e cultura medio-alti sono le più attente all’...
Il Consorzio CIAL riconosce e premia le migliori performance di raccolta differenziata alluminio del 2016. Tante le realtà premiate, dal Nord al Sud del Paese, con le migliori performance di raccolta.
Ecosistemi urbani eccellenti e prezzi al di sotto della media nazionale: sono questi i due fattori che hanno determinato la classifica delle dieci città italiane in cui chi vuole comprare casa può riuscire a risparmiare, avendo la garanzia di vivere in un ambiente pulito e acquistando un immobile...
Da un'analisi realizzata da Avvenia (www.avvenia.com), uno dei maggiori player italiani nell'ambito dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, emerge una correlazione che vede associare ad un maggior tasso d efficienza energetica un minor impatto degli effetti negativi dell'...
I risultati della ricerca condotta da E.ON attraverso Kantar Emnid per analizzare i comportamenti legati alla vita domestica della popolazione di alcuni Paesi europei ed approfondire le modalità di utilizzo dell’energia, degli elettrodomestici e delle tecnologie. Per sei italiani su dieci la casa...
Nel quarto trimestre del 2016 il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell'1,1% nei confronti del quarto trimestre del 2015.
Il ministero dell’Ambiente ha predisposto un rapporto sugli effetti per l’ecosistema marino connessi all’uso di questa tecnica esplorativa che è stato appena trasmesso alle competenti commissioni parlamentari.