Addio ai temi di sostenibilità ed economia della decrescita. Arrivano le imprese dell'economia circolare. Se ne parla alla conferenza del 12 Ottobre con Giovanni Corbetta (Ecopneus), Giulio Bonazzi (Aquafil), Thomas Miorin (RE-lab) e la startup HTC Bio.
Addio ai temi di sostenibilità ed economia della decrescita. Arrivano le imprese dell’economia circolare. Perché abbiamo oggetti che usiamo un paio di volte all’anno? Cosa significa buttare un intero cellulare solo per cambiare una componente? Cosa possiamo fare con gli scarti organici e materici...
Nei primi sei mesi del 2016, il prezzo del kilowattora per le imprese italiane con consumi medio-bassi, tra 20 e 500 MWh annui, si è attestato a 17,7 centesimi di euro, rispetto ai 18,9 centesimi dello stesso periodo del 2015. Di conseguenza, la forbice tra il prezzo italiano e quello medio Ue si...
La classifica 2016 delle prestazioni ambientali delle navi da crociera, stilata da Nabu, fa emergere un quadro inquietante In occasione dell’Italian Cruise Day, in programma domani 30 settembre a La Spezia, Cittadini per l’Aria pubblica la classifica 2016 delle prestazioni ambientali delle navi...
Far confluire capitali esteri verso il sistema produttivo italiano, in particolare verso le piccole e medie imprese (Pmi).
L'Italia è ancora molto lontana dal percorso di sostenibilità delineato dall'Agenda 2030 e dagli impegni sottoscritti all'ONU un anno fa.
Il 92% della popolazione mondiale vive in luoghi in cui l'aria è inquinata. A lanciare l'allarme è il World Health Organization, l'Organizzazione mondiale della sanità, che insieme all'Università di Bath, nel Regno Unito, ha messo a punto una ricerca che evidenzia le aree del Pianeta a maggior...
Entro il 2050 la metà della popolazione dell'Unione europea, circa 264 milioni di persone, potrebbe produrre la propria elettricità autonomamente e da fonti rinnovabili, arrivando così a soddisfare il 45 per cento della domanda comunitaria di energia.
I risultati dello studio dei ricercatori delle Università di Pisa e di Groningen pubblicati sul Journal of Luminescence.
Secondo una ricerca di DNV GL, società di certificazione e consulenza alle imprese, allo stato attuale delle misure adottate, nessuno dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile fissati dall’ONU verrà raggiunto entro il 2030 se non si agisce urgentemente e con efficacia. Il report, presentato all’...