Greenpeace Italia ringrazia le 936 persone che hanno deciso di prendere parte al progetto di crowdfunding "Accendiamo il sole" e in soli 15 giorni hanno donato i 30 mila euro necessari a regalare all'isola di Lampedusa un impianto fotovoltaico da 40 kilowatt.
Sarà in vigore da domani, 31 maggio 2016, il Conto Termico 2.0, il nuovo meccanismo che incentiva l'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
In arrivo nuovi finanziamenti per la mobilità sostenibile, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica.
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica, meglio noto come Cipe, ha approvato diverse misure finalizzate al sostegno alle imprese e alla crescita per un totale di circa 290 milioni di euro.
Il prestito fotovoltaico di Cariparma prende il nome di Energicamente Casa e copre gli investimenti in pannelli solari per la propria abitazione
Prestito ecologico di Findomestic finanzia investimenti in pannelli solari, eolici, in sistemi geotermici fino a 60 mila euro. Ecco di cosa si tratta!
Mutui a tasso zero, credito per favorire l'imprenditoria giovanile e fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food, oltre a più più innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari
In arrivo 250 milioni di euro per interventi di efficienza energetica nelle scuole.
Fresca novità del 2016, anche in Italia arrivano gli Ecobonus sulla domotica. L'installazione di impianti domotici nelle abitazioni, tendenza ormai sempre più diffusa nel nostro paese, potrebbe diventare la soluzione definitiva al caro-bolletta.
Nella legge di Stabilità 2016 sono stati stanziati 21 milioni di euro per il finanziamento del più importante progetto di ricerca pubblica fatto nel nostro Paese sulle biotecnologie sostenibili.