Si svolgerà dal 5 al 9 novembre il corso di formazione teorico-pratica per installatori di pannelli fotovoltaici promosso da ISES Italia, la principale associazione tecnico-scientifica non profit legalmente riconosciuta per la promozione dell'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, e ICMQ, l'...
Mercoledi 31 ottobre 2012 dalle 9.30 alle 13.30 avrà luogo a Napoli presso il Castel dell'Ovo - Auditorium Compagna - il Workshop internazionale su "Agricoltura Biologica & E-Learning", co-organizzato dall'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica e dal Comune di Napoli.
Il 17 e 18 novembre si terrà a La Costigliola - azienda agricola biologica e polo di formazione della rete di Banca Etica - la nuova tappa del corso "Il web 2.0 per la sostenibilità": un'iniziativa di formazione promossa dal social network dedicato alla sostenibilità e al terzo settore Zoes.it.
Parte, entro il mese di dicembre 2012, la prima edizione del master universitario di I livello in "Turismo sostenibile e responsabile" per l'anno accademico 2012/2013. La finalità del master è quella di fornire un titolo professionale offrendo una mirata formazione avanzata nel settore turistico e...
Con l'entrata in vigore del nuovo regolamento UE n° 305/2011 che sostituisce la Direttiva 89/106/CE sulla certificazione dei materiali da costruzione si rende necessario approfondire le novità introdotte per la certificazione degli aggregati riciclati.
Roma, 10 giugno 2011, Residenza di Ripetta, Via di Ripetta, 231. E' questa la location scelta dal consorzio Ecolamp per presentare la ricerca sul ruolo delle isole ecologiche nella raccolta differenziata.