Il corso di formazione in Progettazione Fotovoltaica, organizzato da ISES Italia, si svolgerà i prossimi 25 e 26 maggio 2011 a Roma. Termine iscrizioni: 18 maggio 2011.
Mercoledì 20 Aprile confronto sulle conseguenze della rivoluzione digitale per cittadini e ambiente. Ma la Capitale a che punto è? I risultati di una ricerca comparata con le metropoli europee. E un Decalogo per gli enti locali sulle azioni necessarie da assumere nelle città.
Press briefing con Tim Jackson venerdì 15 aprile alle ore 14.00 – presso la sede del wwf Italia, via Po, 25/c - Roma. Come cambiare i modelli di riferimento per lo sviluppo superando lo stereotipo della crescita e affermare l’importanza del ‘vivere bene’ rispettando gli equilibri ecologici.
Durante il convegno sono stati presentati i dati relativi all'esperienza di Mondolfo sul risparmio energetico con la pubblica illuminazione e nell'intervento di Adriano Maroni, l'amministratore delegato di Sorgenia Menowatt ha lanciato un appello alle pubbliche amministrazioni, per eliminare gli...
Venerdi 15 aprile a San Giorgio di Pesaro avrà luogo Nuovo mondo. Nuove idee. Un insieme di Conversazioni, film documentari e un’esposizione per parlare di donne nel centocinquantesimo dell’Unità d’Italia.
Sorgenia Menowatt organizza il convegno "Facciamo luce sul risparmio energetico. Efficienza energetica e il ruolo delle Pubbliche Amministrazioni. Finanziamento dei progetti" che si terrà a Mondolfo, il prossimo 12 aprile.
In attesa dell'edizione 2011 di SAIENERGIA, il salone internazionale delle costruzioni in programma a Bologna dal 5 al 8 ottobre 2011, Saienergia&Sostenibilità propone una serie di webinar (seminari on line) tenuti dall'architetto Mario Cuccinella.
La variabile ambientale può essere un'importante leva per la strategia di marketing e comunicazione delle aziende. L'argomento sarà affrontato durante l'incontro che si terrà il 14 aprile 2011 dalle ore 9 a Milano, presso la sede Assolombarda in Via Chiaravalle n.8, in cui verranno inoltre...
Nell'ultimo decennio il nostro Paese è stato interessato da profondi cambiamenti che hanno comportato grandi mutazioni al contesto socio economico e alle politiche territoriali. In particolar modo nell'edilizia le attese e i bisogni collegati all'abitare e alle modalità d'intervento hanno subito...
Appuntamento a Roma il 29 marzo 2011 per l'incontro dal titolo "Rinnovabili 2.0 - Dopo gli incentivi, il mercato". Obiettivo: l'approfondimento e la discussione in merito al ciclo di vita della produzione di energia da fonti rinnovabili e alle conseguenze in ambito industriale e territoriale