Nell'incontro organizzato venerdì 4 Luglio alle 20 dalla Federazione Italiana Media Ambientali, lo scienziato Riccardo Valentini e i due giornalisti green Marco Gisotti e Letizia Palmisano parleranno delle buone notizie che (quasi) nessuno dà mai.
Il Parco "Costa Otranto-S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase" presenta: "La Puglia dei Sentieri"- Aree Protette e Siti Rete Natura 2000. Giovedì 3 luglio, sala Consiliare del Comune di Andrano (LE) presso il Castello Spinola Caracciolo 9:30 - 13:30.
L'appuntamento è oggi, alle 15.30 all'ex Caserma Rossarol di Taranto, nell'ambito del Think Green Festival. Giornalisti Nell'Erba, giornale e progetto nonché rete di 7000 giovani giornalisti ambientali in tutta Italia propone un workshop gratuito sulla #greenicità dei prodotti e delle imprese.
La Direzione ambiente ed energia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia organizza il 27 giugno a Udine, con la partecipazione dell'assessore all'ambiente e all'energia Sara Vito, il meeting internazionale sulla la pianificazione energetica. Obiettivo dell'evento è promuovere il confronto sul...
E' stata presentata a Bolzano la nuova edizione del master annuale "La Prestazione Energetica degli Edifici. Progettazione, Ottimizzazione e Utilizzo - CasaClima", offerto dalla facoltà di Scienze e Tecnologie dell'università di Bolzano.
Giovedì 19 un convegno illustrerà l'impatto dei Criteri Ambientali Minimi sull'illuminazione pubblica: una rivoluzione green a cui ha contribuito anche Hera Luce, attraverso un tavolo di lavoro presso il Ministero dell'Ambiente che ha definito i nuovi standard del risparmio energetico nell'...
Presentazione del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile per la comunità target. "Alterenergy" e fonti rinnovabili. La Settimana UE dell'Energia. Il PAES.
Si terrà domani 10 giugno il convegno "IL MERCATO E LA FILIERA SOSTENIBILE" presso la Camera di commercio di Milano Palazzo Turati - Sala Consiglio Via Meravigli 9/B - (MM Cordusio), dalle ore 15.30.
Scadrà il 6 giugno prossimo il termine per inviare le domande per partecipare alla 'Summer School in Efficienza Energetica', il percorso formativo multidisciplinare rivolto a giovani laureati e laureandi in materie tecnico-scientifiche ed economiche organizzato dalla Scuola delle Energie dell'Enea...
Il Corso ha come oggetto fornire la conoscenza, sia teorica che applicata al progetto, per sostenere in modo consapevole e responsabile la commessa di un edificio in legno, evidenziando le prospettive lavorative e i riscontri professionali.