Si terrà a Tirana, il 24 e 25 novembre 2014 (Tirana International Hotel), la Convention internazionale organizzata nell'ambito del Progetto Strategico ALTERENERGY (Lead partner Regione Puglia) per promuovere opportunità di business in area adriatica delle PMI che operano nei settori RES/RUE.
Il 20 novembre si terrà a Bologna il workshop “Economia circolare: un'opportunità per le PMI? Verso materiali rinnovabili”. L'evento, organizzato dalla Provincia di Bologna in collaborazione con Edizioni Ambiente ed ERVET, si terrà dalle 15 alle 18 a Palazzo Malvezzi in via Zamboni 13.
CCPB e l'Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria di Piacenza presentano il Manifesto dell'agroalimentare sostenibile. Appuntamento per il 27 Novembre 2014 ore 9.30 al Centro congressi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
Tholos a Bologna l'11 novembre per il seminario "Obiettivo Efficienza Energetica", soluzioni innovative di eccellenza per l'ottenimento dei certificati bianchi. Circa l'80% di chi ha apportato interventi di efficientamento energetico ha riscontrato vantaggi per l'immagine aziendale, il 100%...
Agroenergia, organizza un seminario formativo a San Rossore (PI) venerdì 28 novembre presso la Tenuta San Rossore, ore 9, dal titolo: “Dal compostaggio al biometano”, rivolto in particolare al mondo del compostaggio e all'inserimento della digestione anaerobica nel ciclo dei rifiuti.
L’ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, nell’ambito della sua attività di formazione, organizza il Corso di Certificazione Energetica degli Edifici, abilitante per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e autorizzato da MISE-MATTM-MIT. Il corso si terrà aNapoli,...
Con espositori e visitatori provenienti da ogni parte del mondo, Expo 2015 parla attraverso grandi numeri e si preannuncia come un evento chiave per la promozione del turismo sostenibile, dove saperi e sapori si incontrano per permettere la conoscenza del territorio italiano e delle sue molteplici...
Il prossimo 21 Ottobre 2014, dalle 9 alle 18, si discute dei primi risultati concreti relativi all'applicazione della geotermia in Puglia con la realizzazione dell'impianto geotermico presso la Masseria "Le Cesine".
Come essere più felici, ricchi e sani imparando a vivere in modo ecologico sviluppando la nostra abilità a percepire i pericoli connessi all'inquinamento e ai cambiamenti climatici e ad adottare comportamenti che tutelino la salute e l'equilibrio ecologico del Pianeta.Il Comune di Monza propone un...
Con il decreto legislativo 102/2014 l'Italia punta decisamente alla promozione dell'efficienza energetica con sistemi incentivanti, programmi di finanziamento delle attività previste dal D.Lgs. 102/2014, ma anche con controlli puntuali.