Italia vicina all’obiettivo UE del 95% del riciclo. Nel nostro Paese sono 900 mila le vetture che ogni anno giungono a fine vita: un’incredibile risorsa di materiali da sottrarre alla discarica, con alcuni casi di eccellenza. Un tipico esempio di “economia circolare” che fa bene alle casse dello...
E' ancora una volta Ecomondo l'occasione per fare il punto su PFU Zero, il progetto di EcoTyre per la mappatura dei depositi abbandonati di Pneumatici Fuori Uso (PFU). L'iniziativa patrocinata dal Ministero dell'Ambiente ha l'obiettivo di individuare situazioni di abbandono di PFU, attraverso le...
“Le infrastrutture verdi, la mobilità sostenibile, i progetti di efficienza energetica e, non ultima, la promozione della low carbon economy, sono i fattori decisivi in grado di garantire importanti vantaggi competitivi alle città che sapranno entrare sempre di più in un'ottica di Smart City".
Presentati i risultai della raccolta ad Ecomondo. Bernocchi (ANCI): “Bisogna valorizzare le attività di supporto verso le amministrazioni locali per la gestione dei rifiuti”
Alla "Città Sostenibile", sezione di Ecomondo dedicata alla rete delle 'città intelligenti'. Questa mattina si è svolto il convegno Gli obiettivi ambientali nella pianificazione della mobilità urbana e il ruolo dei sistemi di trasporto collettivo, a cura di ASSTRA (Associazione Trasporti) e ANAV (...
Il biometano compie i suoi i primi e importanti passi. Sono stati infatti autorizzati i primi dieci impianti di produzione e distribuzione per uso autotrazione, alimentati a gas di origine organica.
Nell’ambito di H2R, il salone dedicato alla mobilità sostenibile, l’incontro condotto da Tommaso Tommasi e Fabio Orecchini con il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha offerto l’occasione per fare il punto su alcuni dei temi centrali e sulle principali problematiche che riguardano il settore...
Per la prima volta i due eventi organizzati a Lecce dall'associazione Diffondere idee di valore saranno feste attente all'ambiente grazie all'intervento della certificazione volontaria pugliese riconosciuta dal Miur quale progetto di innovazione sociale.
Secondo uno studio del Servizio Studi e Ricerche di Banca Mps nel 2015, a livello globale, saranno venduti oltre 500.000 veicoli elettrici, destinati a diventare 3 milioni nel 2021 e 5 milioni nel 2025. Nel 2025 l’8% delle automobili nel mondo saranno elettriche, contro lo 0,6% attuale.
Con la riapertura della base italiana “Mario Zucchelli” a Baia Terra Nova in Antartide, ha preso oggi ufficialmente il via la XXXIa Campagna Antartica estiva 2015-2016 del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). Il ripristino della piena funzionalità della Base Mario Zucchelli, dopo il...