Dalla raccolta differenziata degli olii alimentari all’installazione negli spazi comuni delle illuminazioni a led. L’Assessore Pierfrancesco Maran e Leonardo Caruso, Presidente di Anaci Milano, presentano le nuove iniziative all’insegna della sostenibilità ambientale.
L'industria anche nel 2015 mette il turbo ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE), meglio conosciuti al grande pubblico come Certificati Bianchi: emessi oltre 5 milioni di TEE solo l'anno scorso. A metterlo in evidenza è Avvenia, società leader a livello nazionale nel settore della White Economy.
Torna a farsi sentire l'allarme inquinamento per i mari di tutto il mondo. Questa volta è una ricerca del World Economic Forum a lanciare l'allerta. Secondo il rapporto appena pubblicato dal titolo The New Plastics Economy, Rethinking the future of plastics, la plastica è un materiale onnipresente...
All'indomani della pubblicazione della legge sulla Green Economy che rende obbligatori gli acquisti verdi, al via la sperimentazione tra Gruppo CAP, Remade in Italy e 8 Comuni della città metropolitana di Milano.
ANAPI vicina alla Città metropolitana e Legambiente Puglia per la presentazione del bando per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimuovere l’amianto su tutto il territorio metropolitano.
CoReVe ha deciso di modificare, limitatamente al biennio 2016-17, i corrispettivi riguardanti gli inerti a vantaggio delle Amministrazioni Locali, puntando sul miglioramento della qualità. I corrispettivi fissati dall’Allegato Tecnico Vetro dell’Accordo Quadro Anci-Conai saranno provvisoriamente...
re Box: quando il cibo avanzato diventa una buona abitudine. In principio ci pensò Michelle Obama che, diversi anni fa, uscendo da una trattoria romana, si fece incartare il cibo non consumato da portare via. Ora è nato re BOX: molto più di una “doggy bag”. re BOX è un progetto etico ed ecologico...
Innovazione, Economicità e Sud: le parole chiave del Consorzio per rendere ancora più efficiente e capillare la raccolta degli PFU. Nel 2016 EcoTyre compie 5 anni e, oltre a festeggiare i risultati ottenuti finora, vuole aumentare ancora di più i propri sforzi nella raccolta ordinaria e...
Contro smog e polveri sottili nell’aria, croce di tante città soprattutto nei mesi invernali, la risposta dell’architettura si chiama verde pensile, giardini che popolano le vette delle nostre metropoli, ossigeno per gli occhi ma soprattutto per l’atmosfera.
Prezioso riconoscimento per la qualità del servizio idrico dell'area metropolitana di Milano, a pochi giorni dal Lancio del Water Safety Plan, venerdì 15 gennaio al Museo della Scienza con l'Istituto Superiore di Sanità.