Vivere in una zona con tanto verde, alberi, tappeti erbosi e piante di ogni genere migliora la nostra salute psicofisica. Nel corso degli ultimi 10 anni ce lo hanno dimostrato vari studi, che hanno considerato sia la possibilità che la vicinanza con un giardino o un parco aumenti l’aspettativa di...
I numeri dimostrano che le foreste dove la gestione responsabile è certificata contribuiscono a prevenire l’erosione del suolo, a migliorare lo staccaggio di carbonio e a ridurre la quantità di terreni degradati.
Lagostina invita al riciclo del pentolame, i principali materiali utilizzati nella produzione possono vivere in eterno se lavorati nel modo giusto
In occasione dalla Giornata Mondiale della Terra, Ferrarelle lancia “La bottiglia che ama la terra, il progetto partito lo scorso febbraio che ha superato l’obiettivo iniziale di 1.000 scuole Primarie coinvolte.
Continua l’impegno di Mellin sul territorio italiano per riqualificare e restituire aree verdi alle famiglie. Nel 2020 l’attività ha permesso di compensare 9mila tonnellate di emissioni derivanti dalla produzione del packaging.
L’azienda ha raggiunto un importante traguardo: per le attività globali dal 2020 sfrutta energie al 100% rinnovabili e negli ultimi tre anni ha ridotto del 93% le emissioni di gas serra, superando di quasi il 20% gli obiettivi prefissati.
Re-life, Trasformiamo il passato in futuro, il nuovo progetto di Fondazione Italiana Accenture e Accenture che prevede la donazione a enti del mondo non-profit di 4.000 arredi, a fronte del rinnovamento delle sedi di Milano e Roma.
La società innovativa CASAhomewear amplia l’offerta sostenibile di Happidea. Per imbottire una trapunta matrimoniale si impiegano 2kg di fibra derivati da circa 75 bottiglie di plastica riciclata.
All’interno di ogni città, vi sono dei piccoli angoli di paradiso verde, che molto spesso vengono dimenticati, a causa degli incessanti impegni quotidiani che ci tengono sempre più spesso lontani dal godere delle semplici bellezze offerte dalla natura. Negli ultimi tempi però, anche a causa delle...
In occasione della Giornata della Terra il 22 aprile, Treedom la piattaforma italiana con sede a Firenze, che permette di piantare alberi a distanza, s’impegna con una campagna di sensibilizzazione per contribuire a rendere il pianeta più verde. Dal 19 al 26 aprile chi pianterà un albero a distanza...