Due aziende simbolo dell’eccellenza Made in Italy uniscono le loro competenze per produrre abbigliamento tecnico sportivo dall’anima completamente “green”
Watertofood.org permette a chiunque voglia saperlo di scoprire l’impronta idrica che rimane impressa nel mondo per la produzione dei singoli alimenti.
Dall’11 al 19 settembre a Torino torna la rassegna che da dieci anni racconta la sostenibilità ambientale attraverso le arti performative. Un'edizione 2021 diffusa e in pieno contatto con la natura: spettacoli, esperienze sensoriali e percorsi di immersione nell’ambiente andranno in scena nei...
Dopo la riapertura anche delle scuole superiori e, in seguito, del prossimo anno scolastico, è sempre più importante pianificare adeguatamente il rientro degli studenti nelle aule in massima sicurezza. Tali ambienti, infatti, sono tra i più a rischio in termini di diffusione del contagio, in quanto...
Sono stati messi a bando nell’ambito del fondo Kyoto finanziamenti a tasso agevolato per 200 milioni di euro destinato alla riqualificazione energetica degli edifici pubblici.
La dematerializzazione porta vantaggi economici per le imprese ed enorme impatto ambientale. Ogni tonnellata di carta in meno equivale a salvare 17 alberi, risparmiare 440.000 litri di acqua, 3 barili di petrolio e ridurre la produzione di rifiuti di 3 m².
Parte oggi la campagna di comunicazione nazionale su tv e social promossa da CoReVe per ricordare ai cittadini le corrette modalità di raccolta dei rifiuti di imballaggio in vetro. Ambasciatrice d'eccezione sarà Licia Colò.
In occasione dell'Earth Day, il magazine Donna Moderna inaugura a Milano il più grande apiario urbano d'Italia presso il parco di Cascina Merlata e il Giardino di San Faustino.
Micro-Val è il progetto di ricerca dell'Università di Milano-Bicocca per la messa a punto di un processo sostenibile per il riciclo della plastica a base di polietilene presente all'interno della frazione organica dei rifiuti urbani.
Se Internet fosse una nazione sarebbe la quarta più inquinante al mondo dopo Cina, USA e India. Il Karma decalogo di AvantGrade.com per un web più sostenibile: attenzione ai video meeting, alla casella email e alle foto sullo smartphone.