articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    "La casa che verrà":...

    La casa del futuro è già oggi. Almeno a giudicare dalle 19 abitazioni che sono si sono sfidate al Solar Decathlon 2011, l'Olimpiade dell'abitare green che si è tenuta lo scorso mese a Washington. Case a quattro dimensioni, case flessibili, case dall'aspetto antico e dall'altissima innovazione...

  • 01/01/2013 - 01:00

    H2art rivoluziona il mondo della...

    Una linea di prodotti eco-friendly, traspiranti e integrabili con i più diffusi sistemi vernicianti e decorativi esistenti in commercio trasformerà la casa in una vera opera d'arte.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Casaclima e Bioarchitettura: Un master...

    Dedicato alla progettazione e alla riqualificazione energetica del patrimonio architettonico, coinvolge una trentina di corsisti, architetti e ingegneri, per approfondire le tematiche del risparmio energetico applicato all'edilizia.

  • 01/01/2013 - 01:00

    I miracoli dell'architettura: Il...

    Costruito da RO & AD Architects, questo ponte quasi invisibile è nato nei Paesi Bassi, ad Halsteren, per raggiungere una storica fortezza del diciassettesimo secolo. il "Ponte di Mosè" letteralmente separa le acque che circondano la fortezza, che consente ai pedoni di passare. Il ponte è...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Lazio approva il regolamento sulla...

    Il Lazio punta sull'edilizia verde e lo fa attraverso un regolamento sulla sostenibilità energetico-ambientale degli edifici, approvato in questi giorni, che rende operativa la legge n. 6 del 2008 su "Disposizioni regionali in materia di architettura sostenibile e di bioedilizia". Il documento...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Arriva Pandora, il primo edificio...

    Presentazione ufficiale, ieri a ECOMONDO, per Pandora: il primo edificio intelligente, che verrà realizzato a Marghera (Venezia). A raccontare le caratteristiche di questo 'organismo vivente' è stato Michele Vianello, direttore generale del VEGA Parco Scienti?co e Tecnologico di Venezia.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Capannori: pronte nuove case popolari...

    Capannori potrà contare entro la prossima primavera su altre case di edilizia residenziale pubblica ecologiche. E' in fase avanzata di completamento il cantiere per la realizzazione di 9 alloggi, che si estendono su una superficie di circa 680 metri quadrati, su un terreno di proprietà comunale in...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Milano: La nuova sede di CITI in Italia...

    I nuovi uffici di Citi Italia, all'interno dello storico Palazzo Biandrà a Milano, si aggiudicano per la prima volta nel nostro Paese la certificazione LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design) nella categoria Commercial Interiors. LEED® è lo standard di certificazione energetica e di...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Patres: la pianificazione urbanistica...

    Amministrare bene, salvaguardando l'ambiente e facendo risparmiare alle casse comunali si può. Ce lo dice il "Caso Carugate", il virtuoso comune a 15 km da Milano che, anticipando i tempi, ha dato vita nel 2003 a un regolamento edilizio basato su tre criteri: risparmio energetico, utilizzo di fonti...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Wall up® colora di verde la Città...

    Wall up® presenterà ad Ecomondo 2011 le sue novità nel campo del verde tecnologico ed abbellirà le aree della Città Sostenibile con i suoi giardini verticali. Dal 9 al 12 Novembre l'azienda bresciana esporrà tutte le soluzioni per la casa e l'esterno, compresa la nuova generazione di Giardini...

 Previous  All works Next