Anche quest’anno Cikis, società milanese di consulenza in sostenibilità per la moda, ha condotto uno studio sullo stato della moda sostenibile in Italia. Dal report di quest’anno emerge che i brand italiani, nonostante il crescente impegno, trattengono l’Italia indietro rispetto al contesto...
Le aziende hanno una grande responsabilità nel limitare le emissioni di CO2. Occorre attuare scelte più green.
Con un investimento di più di 5 milioni di euro, l’azienda ha completamente ripensato gli spazi della sua sede romana per mettere al centro il benessere delle persone e ridurre l’impatto ambientale.
Agrivoltaico, smart grid e comunità energetiche: la sfida dell’energia è ora. Al via ZeroEmission, la più grande fiera internazionale sulle rinnovabili. L’Italia è pronta a competere? Fiera di Roma, 12 - 14 ottobre 2022
Con 10 anni di anticipo rispetto alla normativa europea, Jaguar abbandonerà la produzione di auto benzina e diesel.
"Realizzare una gestione dei rifiuti senza produrre emissioni nocive per l’ambiente nella chiusura del ciclo è un obiettivo inseguito ma non soddisfatto dalle tecnologie maggiormente diffuse oggi", sostiene Margherita Bologna, ex giornalista scientifica ed autrice della proposta RICICLO TOTALE, di...
La Giornata della Terra è passata, ma questo non significa abbassare la guardia. Al contrario. È questo il momento per agire e reagire, per spingere verso cambiamenti positivi e sostenibili.
Fruttaebacche.it è il primo sito di frutta secca ed essiccata a neutralizzare le proprie emissioni di CO2, L’e-commerce ha aderito al progetto “CO2web” sviluppato da Rete Clima.
Deloitte è la prima realtà a livello globale a rendere obbligatorio un corso di formazione sul cambiamento climatico per tutte le sue persone. Il corso di formazione fa parte di WorldClimate, la strategia con cui Deloitte si è posta l’obiettivo di azzerare le sue emissioni entro il 2030
Le firme sono state consegnate al Vice Presidente della Commissione europea, Frans Timmermans responsabile per il Green Deal. L’appello di FDA, il network di 130 associazioni e di Birdlife Europa: le foreste sono bene comune non combustibile. I cittadini europei pagano oltre 6 miliardi all’anno in...