Trasporti, arriva il percorso formativo gratuito per diventare "mobility manager", per rispondere alla necessità delle imprese di qualificare la professionalità dei propri collaboratori dedicati al ruolo di "mobility manager". La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove questa...
PR - Air Liquide e TotalEnergies annunciano la decisione di creare una joint venture paritetica per sviluppare una rete di stazioni di idrogeno destinata ai veicoli pesanti sui principali corridoi stradali europei.
Flix e Daimler Buses siglano un accordo per sviluppare, entro i prossimi 4 anni, una tecnologia ad alta prestazione capace di supportare l’elettrificazione degli autobus a lunga percorrenza, con l’obiettivo finale di disporre di autobus full electric operativi all’interno della rete FlixBus.
Quanti giri di Roma si possono fare con un'auto elettrica senza ricaricare? Quali sono le autonomie effettive dei modelli di nuova generazione? E quanto costa l’energia per percorrere 100 km a bordo di un’auto a batteria? I risultati della più ampia prova su strada italiana indipendente,...
Fondazione Symbola, Enel ed Enel X Way raccolgono e raccontano l’esperienza di cento eccellenze dell’e-Mobility Made in Italy, nella quarta edizione di “100 Italian E-Mobility Stories 2023” presentato oggi da Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola; Francesco Starace, Amministratore...
Per il 2023 sono a disposizione 630 milioni. I concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it solo a partire dalle ore 10 di domani, martedì 10 gennaio.
L’evento ha ospitato la 22a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la 6a Conferenza sui Piani Urbani di Mobilità Sostenibile. Bologna la città più sostenibile. La più insostenibile è Catania, seguita da Potenza e Sassari.
Il tema della mobilità elettrica riguarda un ampio spettro di questioni: da quella ambientale a quella relativa ai consumi, passando per il vasto mondo delle agevolazioni in campo automotive.
FlixBus e IVECO BUS annunciano un innovativo progetto pilota per rendere ancora più sostenibili i viaggi in autobus a lungo raggio.
Il Comune dell’alto milanese da oltre un anno e mezzo è impegnato in una serrata campagna di sensibilizzazione agli spostamenti green attraverso programmi di Bike to Work e Bike to School in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity. Quasi 20.000 i kg di CO2 risparmiati...