Il bike sharing ritorna a Roma, sperando che sia la volta buona. Dopo il fallimento del progetto di bike sharing promosso dal ex sindaco, Gianni Alemanno, ci riprova la Giunta guidata da Ignazio Marino.
E' stato presentato a Milano alla Fabbrica del Vapore il primo taxi accessibile polivalente eco-compatibile alimentato a Gpl ROLFI Citroën Berlingo Freespace a pianale ribassato dell'azienda ROLFI, società italiana specializzata in allestimenti di vetture per disabili con più di 3.000 concept...
Milano, la città dell’Expo 2015, sarà la prima nel mondo ad avere un grande sistema di bike sharing integrato grazie al protocollo firmato a Palazzo Marino dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dal sindaco Giuliano Pisapia.
Ottimi risultati dal convegno su mobilità ciclistica e cicloturismo di Francavilla al Mare (CH) organizzata dalla locale FIAB. Tutto è pronto per fare dell'Abruzzo una regione ciclabile. Un aggettivo che ben si addice al carattere "verde" della regione dei Parchi, caratterizzata da una costa...
Dal lancio sul mercato nel 2005, Classe B ha conquistato più di un milione di Clienti in tutto il mondo. Un successo che ha visto la monovolume compatta della Stella superare ogni aspettativa e divenire un autentico punto di riferimento in termini di abitabilità e design, affidabilità e bassi costi...
La creazione di un sistema di bike sharing integrato a Milano. E' questo l'obiettivo del protocollo firmato a Palazzo Marino dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e dal sindaco Giuliano Pisapia.
Nissan Italia e DHL Express Italia hanno firmato un accordo quadro di collaborazione commerciale per l'introduzione della mobilità a zero emissioni sul territorio nazionale. La partnership prevede la fornitura, nel corso dei prossimi 12 mesi, di 50 veicoli commerciali a zero emissioni Nissan e-...
La US Environmental Protection Agency (EPA) ha scelto le soluzioni di simulazione ANSYS (NASDAQ: ANSS) per modellare la combustione in-cylinder e sviluppare un motore dimostrativo avanzato in grado di validare tecnologie volte al risparmio del carburante e alla riduzione delle emissioni.
Nuove prospettive per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni inquinanti legate all'Alta Velocità.
La necessità di aprire una nuova fase, alla luce di come sta mutando lo scenario della mobilità a motore, ha imposto importanti cambiamenti in Missione Mobilità, fatto salvo il continuo impegno a difesa della mobilità su quattro e su due ruote. Cambiamenti dettati soprattutto dalla necessità di non...