In occasione della EuropeanMobility Week, iniziativa europea in programma dal 16 al 22 settembre 2014, LifeGate, il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile, rilancia MobilityRevolution, il progetto dedicato alla mobilità sostenibileche vede come partner UnipolSai Assicurazioni, la...
Parte oggi Electric Road, il concorso della multiutility Hera che assegnerà a 6 modenesi e 6 imolesi l'utilizzo gratuito di un'auto elettrica per tre mesi.
Oltre 24mila persone per spostarsi in Lombardia scelgono le vetture green di «e-vai», primo car sharing elettrico diffuso su base regionale e integrato con il servizio ferroviario. Risparmiate oltre 75 tonnellate di CO2. I dati resi noti in occasione della Settimana Europea della Mobilità...
In Italia, nel solo mese di agosto, sono stati offerti passaggi per un valore di quasi 5 milioni di euro. BlaBlaCar, l’app leader per la condivisione dell’auto, si conferma un’alternativa a treni e aerei per gli italiani. Romagna, Salento e Liguria le località di villeggiatura più popolari tra chi...
Il Municipio IX aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, tradizionalmente indetta dall'Europa per incoraggiare i cittadini ad utilizzare il trasporto pubblico, la bicicletta o mezzi di trasporto a basso impatto, in alternativa alla tradizionale auto privata.
Per sostenere una mobilità più ecologica è necessario sensibilizzare maggiormente i cittadini all'utilizzo di veicoli più puliti, che limitino le emissioni di gas nocivi, primi fra tutti, quelli elettrici.
Nissan Italia e Unione Radiotaxi d'Italia presenteranno il 26 settembre prossimo i primi e unici taxi 100% elettrici per la mobilità sostenibile in Italia. La sperimentazione di NISSAN e URI inizia con i taxi della Compagnia 3570 di Roma in virtù dell'innovativa partnership tra la casa...
Cinque minuti, trecento secondi. Il tempo sufficiente per scoprire la Milano che sta intorno a te. Centocinquanta totem racconteranno luoghi, monumenti, musei, servizi, parchi, teatri e tanto altro, ma tutto raggiungibile in pochi minuti rigorosamente a piedi. È questo il senso del progetto...
Si chiama "MO.P.ARTE (MObilità Per l'ARTE)" il nuovo portale nato con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di "Piani di Mobilità Speciali" dedicati nello specifico ad eventi di cultura e spettacolo per fare della mobilità sostenibile un elemento di valorizzazione e competitività dell'offerta...
Domus SpA - casa editrice di Quattroruote, Dueruote, Tuttotrasporti, Ruoteclassiche e Meridiani sottoscrive un accordo con Scame Parre per la mobilità elettrica. Le due società hanno siglato un importante accordo per la fornitura di stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso la propria sede...