L'obiettivo è realizzare circa 3.800 km di percorsi per le biciclette, recuperando tratti già esistenti e soprattutto realizzandone di nuovi, tra piste ciclabili vere e proprie o tragitti riconoscibili e sicuri su vie poco trafficate.
Dal 16 al 22 settembre in tutta Italia un ricco calendario di appuntamenti e iniziative "a due ruote" in occasione dell'European Mobility Week promossa dalla Commissione Europea. Per venerdì 19 settembre FIAB lancia la Giornata Nazionale del Bike to Work.
A Bologna, a settembre 2014, partirà la fase di sperimentazione industriale dello progetto City Logistic che prevede lo spostamento su mezzi elettrici del trasporto merci dal Centro Agroalimentare di Bologna (Caab) verso le aree metropolitane, comprese quelle Ztl.
Si terrà dal 9 al 13 settembre la 14^ edizione di "Bicistaffetta", importante evento organizzato da FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta per promuovere lo sviluppo della rete ciclabile nazionale e il cicloturismo. La manifestazione quest'anno prevede un percorso in bicicletta lungo la...
car2go raggiunge più di 1 milione di noleggi in Italia in meno di un anno; 130.000 iscritti tra Milano e Roma; 70.000 iscritti a Milano con una media di 25.000 noleggi a settimana; 60.000 iscritti a Roma con una media di 15.000 utilizzi settimanali. Più di 6 milioni di chilometri percorsi tra...
È tempo delle meritate e tanto sognate ferie estive e quale mezzo risulta il più smart per viaggiare? La nuova ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi ha interpellato in merito gli automobilisti della nostra Penisola. I risultati? La spunta lei, la regina delle due ruote: la bicicletta.
BlaBlaCar, il social network leader in Italia e in Europa per la condivisione dell’auto, stima che nei giorni di a cavallo di Ferragosto saranno messi a disposizione oltre 300.000 posti auto, un vero successo per il marchio più popolare della sharing economy in Italia.
Bosifil Spa sceglie Scame Parre per la ricarica della prima BMW I3 elettrica italiana. Le due aziende bergamasche hanno in comune una lunga tradizione imprenditoriale, ma anche un occhio di riguardo per l'innovazione e la sostenibilità ambientale.
Buone notizie sul versante della mobilità sostenibile in Italia. Nel 2013 è infatti cresciuta sia l'offerta di car sharing, presente in 23 città (soprattutto al Nord), che quella di bike sharing, attivato in 66 città. Dei 116 capoluoghi, 36 dispongono di almeno 34 km di piste ciclabili.
Tutta l'Umbria in una card a bordo di un veicolo elettrico: nasce l'Umbria Green Card, iniziativa concepita per sviluppare in Umbria una forma di turismo ecosostenibile, che offra ai visitatori la possibilità di conoscere e vivere il territorio con una particolare attenzione all'ambiente, mediante...