Air Liquide sta per installare quattro nuove stazioni di rifornimento di idrogeno in Danimarca, nel quadro del Copenhagen Hydrogen Network, supportato dalla Commissione Europea.
Il Comune di Palermo punta sulla Stella per i servizi municipali con una flotta di nove Econic a metano che, grazie alle basse emissioni, costituiscono l'alternativa 'verde' ai veicoli impiegati fino ad oggi, nell'ottica del miglioramento della qualità dell'aria dell'area urbana.
La mobilità urbana del futuro vede l'arrivo sulle nostre strade di veicoli, iniziative e servizi innovativi. Il gruppo Daimler - che nel 1998 ha rivoluzionato la mobilità delle metropoli di tutto il mondo con smart che dal 2007 è anche la prima vettura 100% elettrica - presenta oggi a Ignazio...
Nasce a Roma, in Via Cola di Rienzo nel cuore della Capitale, il primo Urban Mobility Store, un nuovo punto d'incontro per i tanti appassionati di Mercedes-Benz e smart per entrare dalla porta principale nella mobilità integrata del futuro.
Il personale commerciale delle aziende spesso si sposta per i viaggi di lavoro utilizzando la classica auto aziendale. Grazie anche ai nuovi incentivi statali a favore dell'acquisto di veicoli a basse emissioni, le società più attente alle tematiche ambientali, stanno iniziando a integrare la...
Non vengono fatte nuove piste ciclabili? La manutenzione delle piste esistenti è carente? La FIAB di Brescia ha deciso di dare un segnale all'Amministrazione e ai cittadini, per ricordare che il tema della ciclabilità è ancora aperto e merita più attenzione.
Dalle Dolomiti alle suggestive terre del Carso, dai castelli della Loira alla natura selvaggia della Sardegna e alle tradizioni della Puglia: sono moltissime le proposte di vacanze e tour in bicicletta. E, per pedalare in famiglia, i consigli di Silvia Malaguti (FIAB) e Roberto Furlan (WWF)nel...
È possibile pedalare attraverso 10 Perle delle Alpi in 4 diversi paesi alpini per 18 giorni consecutivi coprendo una distanza di 1000 km, da Bad Reichenhall in Germania a Interlaken in Svizzera passando per l'Austria e l'Italia? Paolo Pinzuti vuole dimostrare che si può fare.
Buone notizie per gli automobilisti della Capitale: il car sharing Enjoy di Eni sbarca anche a Roma, con una flotta di 300 auto destinata ad aumentare.