Inaugurato il primo dei due grandi siti di cogenerazione alimentati da biogas da discarica voluti dal Governo locale e da Solvì, società leader in Brasile nel trattamento ecologico dei rifiuti, di cui AB è partner. Situato a Minas do Leão (Rio Grande do Sul) l’impianto, inaugurato alla presenza...
K.R.Energy S.p.A. comunica di aver acquisito da Ascent Resources Italia S.r.l., attraverso la propria controllata al 100% Krenergy 11 S.r.l., due impianti mini eolici situati nel Comune di Montefalcone di Val Fortone, in provincia di Benevento, per una potenza complessiva di 120 KW.
L’ENEA sta lavorando a un pacchetto di iniziative di ricerca e formazione sui cambiamenti climatici in vista della XXI Conferenza delle Parti (COP 21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), che si terrà a Parigi dal 30 novembre al 11 dicembre del 2015. L'...
È stata firmata il 29 maggio 2015 la convenzione tra la Fondazione H2U "The Hydrogen University" e l'Università di San Marino, dal Rettore dell'Università di San Marino, Corrado Petrocelli; dal fisico fondatore di H2U Nicola Conenna; alla presenza dei Capitani Reggenti di San Marino, Andrea...
Il 29 maggio parte la collaborazione tra la Fondazione H2U "The Hydrogen University" e l'università di San Marino
Building Energy, società italiana attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia e all'estero, si è aggiudicata la commessa per la realizzazione di un progetto eolico e uno mini-idroelettrico nell’ambito del quarto round del programma governativo sudafricano di incentivazione per...
Avrete sicuramente sentito parlare di Traffico Autostrade Italia, la App che ha conquistato tutti gli automobilisti italiani.
Alvaro de Oliveira Junior, chief operating officer di Itaoca Offshore: “La Piacentini è stata scelta per la sua vasta esperienza nella costruzione di questa tipologia di infrastrutture e perché è in grado di garantire i requisiti sia i requisiti economici che quelli ambientali e sociali”.
Senvion SE, Società del Gruppo Suzlon, quinto produttore al mondo di turbine eoliche, e Bisaccia wind srl, Società controllata dalla Carlo Maresca spa, firmano un contratto per la fornitura di 5 turbine modello MM100 con potenza nominale di 2 MW e altezza mozzo di 100 metri.
Bucce d'uva e di pomodoro, o sansa delle olive: quando i cosmetici derivano dagli scarti dell'industria alimentare. Secondo il Gruppo Ricicla dell'Università di Milano in Italia si producono 12 milioni di tonnellate di scarti da industria agroalimentare: la cosmesi è un settore in cui si stanno...