Decreto Legislativo 102/2014: audit energetici obbligatori per grandi aziende ed energivori. Come ottemperare ai requisiti normativi, migliorando l’efficienza energetica in azienda.
Nel 2017 in Italia crescono le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica e scendono anche gli oneri in bolletta.
Presentati a MCE - Mostra Convegno Expocomfort di Milano i nuovi sistemi di condizionamento ecocompatibili Midea R-290 La nuova linea può fregiarsi, prima al mondo, della certificazione ambientale Blue Angel rilasciata dal Ministero dell’Ambiente tedesco.
Al via il progetto Mech-Energy, programma di azioni integrate sui territori di Arezzo e Siena finanziato da Regione Toscana e promosso da soggetti diversi impegnati nel settore energetico
Milano fa un passo in più verso una città più green e attenta al risparmio energetico. Sono già realtà i primi due edifici 'efficienti' grazie al progetto europeo "Sharing Cities", nell'area compresa tra le zone di Porta Romana e Vettabbia.
In occasione della Settimana delle energie sostenibili promossa dal Comune di Milano, MCE in Città propone appuntamenti e incontri aperti al pubblico, raccogliendo la sfida lanciata dalla comunità internazionale che ha presentato nell’Agenda 2030 i diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile da...
Legambiente ha assegnato il premio “RinnovABILI" alle buone pratiche promosse da AQP negli ultimi anni in campo energetico. Il premio è rivolto ai soggetti che hanno puntato nuovi modelli energetici.
ENEA e la società non profit Fratello Sole hanno siglato un protocollo d’intesa per il contrasto alla povertà energetica, attraverso azioni di trasferimento tecnologico e progetti di efficientamento energetico.
Dal 2005 la storica trasmissione radiofonica "Caterpillar" invita i suoi ascoltatori a spegnere per un ora le luci. Un modo per sensibilizzare i cittadini sul risparmio energetico. L'edizione 2018 di "M'Illumino di meno" è oggi, 23 febbraio.
2G sigla un accordo con EnviTec Biogas per tutte le attività di service sui suoi impianti in Italia.