Nasce il “campus delle energie” dell’ENEA nel Centro Ricerche Casaccia, alle porte di Roma, grazie al premio istituito dai celebri marchi di orologi “Hausmann & Co e Patek Philippe”, che assegna riconoscimenti anche a giovani ricercatori dell’Agenzia distintisi nei settori energia, nuove...
A ormai cinque anni dalla sua nascita, Rete IRENE torna ad alzare i riflettori sul tema dell’importanza di diffondere una cultura della riqualificazione tra i cittadini, soprattutto alla luce dei dati emersi all’interno di un sondaggio effettuato sul pubblico milanese.
IKN Italy presenta la sesta edizione di Retail & Food Energy, l’evento che ha finora coinvolto oltre 90 relatori provenienti da 100 tra le più grandi aziende del retail e food, più di 1000 partecipanti e 50 aziende sponsor.
Il marchio di qualità volontario di AIEL si dota di una nuova classe: certificherà gli apparecchi più efficienti e tecnologici che garantiscono una diminuzione delle emissioni fino all’80%
Green Cross ed ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile hanno messo a punto “Il decalogo del consumo intelligente” per sensibilizzare i cittadini e gli studenti a un uso consapevole dell’energia.
Accordo di collaborazione tra Roma Capitale, ENEA e GSE, firmato in Campidoglio per raggiungere obiettivi importanti, puntando alle energie rinnovabili ed efficienza energetica e a una strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Decreto Legislativo 102/2014: audit energetici obbligatori per grandi aziende ed energivori. Come ottemperare ai requisiti normativi, migliorando l’efficienza energetica in azienda.
Nel 2017 in Italia crescono le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica e scendono anche gli oneri in bolletta.
Presentati a MCE - Mostra Convegno Expocomfort di Milano i nuovi sistemi di condizionamento ecocompatibili Midea R-290 La nuova linea può fregiarsi, prima al mondo, della certificazione ambientale Blue Angel rilasciata dal Ministero dell’Ambiente tedesco.
Al via il progetto Mech-Energy, programma di azioni integrate sui territori di Arezzo e Siena finanziato da Regione Toscana e promosso da soggetti diversi impegnati nel settore energetico