Dallo "Studio sull'innovazione energetica negli edifici in Italia", realizzata per Engie dal Politecnico di Milano emerge che il settore dell'efficienza energetica degli edifici è in crescita. Per i prossimi 5 anni si prevede un aumento di fatturato per le imprese, più posti di lavoro e un...
Presentata durante la manifestazione Key Energy, Safe School 4.0, è l'applicazione per smartphone e tablet che misura i consumi energetici e la vulnerabilità sismica degli edifici scolastici.
Le nuove caldaie a condensazione assicurano un considerevole risparmio energetico e hanno un impatto sull’ambiente notevolmente inferiore rispetto al passato, con ricadute positive anche per la salute collettiva. Ogni caldaia deve essere obbligatoriamente etichettata con le informazioni relative...
Le microreti e la tecnologia wireless di ABB permettono di alimentare con energia solare stabile e sostenibile un sito dichiarato patrimonio dell'umanità in Sudafrica e di servire da modello globale nel futuro dell'energia pulita.
In molti comuni italiani il mese di Ottobre coincide con l'inizio della stagione invernale e quindi con l'accensione del riscaldamento domestico. Ecco 10 consigli da Enea per un riscaldamento efficiente.
Casa di Cura Città di Parma sceglie ENER-G (Gruppo Centrica) per aumentare l’efficienza energetica con una soluzione contrattuale completamente finanziata
Nella prossima Legge di Bilancio c'è anche un capitolo dedicato all'ecobonus, che verrà rivisitato ma che verrà comunque esteso all'intero 2018.
Partirà domani giovedì 12 ottobre da Bolzano la campagna d’informazione itinerante “Efficienza energetica on the road” dell’ENEA, che coinvolgerà un bacino potenziale di oltre 4 milioni di persone in 10 comuni rappresentativi delle diverse realtà territoriali italiane.
DNV GL indica la strada per trasformare i rischi globali in opportunità: la tecnologia è la soluzione ai rischi economici, sociali e ambientali del pianeta. Trasformare rischi globali in opportunità concrete, non solo di risoluzione dei problemi del pianeta, ma anche di business: tutto ciò è...
Il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti durante la sua visita in Germania al polo chimico BASF annuncia il rafforzamento dell'ecobonus nella nua manovra, puntandolo sull'efficientamento energetico e con l'occasione presenta la Strategia italiana per l’Economia Circolare.