Costo bassissimo, ingredienti semplici, si conserva ed è eco-sostenibile. Nasce dal basso una piccola grande idea in aiuto dei popoli più poveri concepita e promossa dai ragazzi del GPace e della Dieta Med-Italiana.
I rincari sull'energia hanno colpito tutti gli italiani, ma non tutti allo stesso modo: se infatti il prezzo dell'elettricità è uniforme in ogni parte d'Italia, la bolletta del gas varia da regione a regione, con differenze che toccano i 200 euro all'anno.
Domani, venerdì 20 gennaio, alle ore 11, a Palazzo Adorno, sarà presentata in conferenza stampa l'edizione 2012 del "Carnevale Corsanese", tradizione della cittadina del basso Salento che, dopo due anni di silenzio, torna a colorare strade e piazze.
Per divertire e sensibilizzare in maniera coinvolgente tutti coloro che affolleranno la città di Venezia nei giorni del Carnevale - da sabato 4 a martedì 21 febbraio – anche quest’anno Ecolamp animerà il Sestiere di Campo San Polo, con spettacoli, giochi interattivi e intrattenimenti di carattere...
Continua la serie di prestigiose collaborazioni intavolate da Ecolamp per promuovere la corretta gestione delle lampade a risparmio energetico esauste. Stavolta tocca al Touring Club Italiano.
Ecolamp, il Consorzio per il Recupero e lo Smaltimento di Apparecchiature di Illuminazione, ha deciso di dar vita da lunedì 16 maggio alla prima campagna di comunicazione di massa per la sensibilizzazione verso la raccolta differenziata delle lampade fluorescenti esauste (lampade a risparmio...
E' on air sulle principali emittenti radiofoniche pubbliche e private la campagna informativa del Consorzio Ecolamp volta a promuovere la raccolta differenziata delle lampade fluorescenti compatte e i tubi lineari e non (i cosiddetti tubi al "al neon"), quando si esauriscono.