Arriva una nuova tappa di: "Mediterraneo da Remare - No Triv", la campagna in difesa del mare per dire no alle trivellazioni petrolifere. Giunta alla V edizione, l'iniziativa sbarcherà a Porto Potenza Picena, presso il Belvedere "Baden Powell" Lungomare Marinai d'Italia, lunedì 21 settembre alle...
Si è svolto oggi a Bruxelles il meeting tra i ministri dell'Ambiente UE per decidere la posizione comune da portare al tavolo dei negoziati della Conferenza ONU sul clima (COP21), in programma a Parigi nel dicembre prossimo. L'Unione europea punta ad un taglio delle emissioni al 2030 di almeno il...
Italia, terra di piccoli borghi e grandi eccellenze. Nel campo dell'arte, della creatività, della cucina, ma anche nella creazione di ricchezza sostenibile. E' il caso del Polo Ecologico Acea di Pinerolo, una struttura multifunzionale che gestisce l'intero ciclo di raccolta e smaltimento rifiuti...
Da un'idea di Pedon nasce la prima carta per packaging alimentare derivata dagli scarti della lavorazione dei fagioli, eco-sostenibile, 100% riciclabile, frutto del progetto Save the Waste, un modello economico virtuoso e circolare, che fa bene all'ambiente e alla comunità. L'edizione 2015 della...
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "L'Expo del consumatore. Alimentazione: Energia per la Vita" curato da Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, Assoutenti e Confconsumatori.
Nel mese di luglio 2015 nel nostro Paese si è registrata una flessione del valore delle importazioni (-3,7%) più ampia di quella delle esportazioni (-0,4%).
La Direttiva UE sulla Sicurezza delle Attività Offshore recentemente implementata è ora obbligatoria e richiede l'identificazione degli incidenti ambientali gravi (major environmental incidents - MEI) e degli elementi critici per la sicurezza e l'ambiente (safety and environmental critical elements...
Il Wwf chiede di sottoscrivere l'appello online rivolto al presidente Renzi: vada al vertice di Parigi Cop21 da leader e chiuda subito con il carbone.
L’irrigazione a goccia del riso, sviluppata per la prima volta in Israele negli anni passati, è una frontiera dell’applicazione di tecnologie consolidate al servizio del riso, una delle colture alimentari più importanti al mondo. Nonostante i suoi vantaggi in termini produttivi ed ambientali,...
Gole, strapiombi e yak. Ma anche una avveniristica piramide che concilia ricerca scientifica, sostenibilità e tecnologie all'avanguardia. Questo, in sintesi, il Nepal che emerge dalla mostra fotografica Don't forget Nepal-the essence, organizzata da Cobat, il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo...