Un racconto su cosa scoprono sul cambiamento climatico, grazie ai contenuti e alle attività proposte, da comunicare a coetanei, famiglie, comunità attraverso i canali social in modo originale e creativo attraverso un CLIMA-RAP: è questa la proposta creativa del WWF dedicata alle scuole primarie e...
Si è aperto con i saluti istituzionali di Domenico Santorsola, Assessore alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, il convegno "Economia circolare, il ruolo delle città del Sud - La gestione dei rifiuti di imballaggio nel Mezzogiorno ed i risultati raggiunti da Conai".
Il paesaggio italiano visto e pensato oltre il dissesto ambientale, la cementificazione e il consumo di suolo. Un incontro organizzato 15 settembre dal Cnr ad Expo fa il punto sulla situazione, per trovare idee e soluzioni che consentano di conciliare protezione e sviluppo
L’intesa triennale servirà a promuovere il settore del riciclo e riuso dei rifiuti e dell’efficienza energetica nell’industria, nel corso della manifestazione dedicata alle energie e alla mobilità sostenibili che si tiene a Rimini Fiera dal 3 al 6 novembre prossimi.
Un obiettivo importante per tutti. Saponificio Gianasso, storica azienda ligure, con il suo brand I Provenzali lo fa recuperando eccedenze per creare prodotti sostenibili: realizzare cosmetici 100% naturali senza intaccare preziose risorse alimentari è la sfida che sarà lanciata il 16 settembre in...
Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici, anche quest'annorinnova il proprio impegno a sostegno dell'iniziativa promossa da Legambiente "Puliamo il Mondo",la cui XXIII edizione si svolgerà dal 25 al 27 settembre 2015.
Ultimi giorni di una mostra fotografica unica che racconta con immagini tratte dall'Archivio storico fotografico della Fondazione Aem mezzo secolo di progetti che resero possibili la modernizzazione di Milano e l'ottimizzazione delle sue risorse energetiche. Una mostra iconografica e divulgativa in...
Un drone per controllare rapidamente lo stato delle colture e un nuovo substrato a base di microrganismi e materiali inorganici di scarto, per utilizzare meno acqua e concime .
Durante il Tor des Géants 2015, sarà potenziata ulteriormente l'attenzione nei confronti della corretta gestione dei rifiuti all'interno della manifestazione, dando vita a un progetto denominato EcoLo Tor. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato territorio e ambiente in collaborazione con VdA...
Cos'è Barilla? Si, è il bucolico mulino di Banderas e fra poco anche il sorriso di Pierfrancesco Favino, è sughi e pasta italiana leader in tutto il mondo, è "dove c'è Barilla c'è casa", per qualcuno, proprio in quanto multinazionale, è per principio da guardare con sospetto, è i biscotti che ci...