Il Comune di Lettomanoppello ed il Parco Nazionale della Majella, con la partecipazione della Fondazione Genti d'Abruzzo e dell'Archeoclub di Pescara, il prossimo 4 novembre, organizzano una giornata dedicata al Paesaggio agro-pastorale della Majella.
Le imprese italiane della green economy sono in Italia una realtà consistente in tutti i settori economici. Hanno resistito meglio delle altre alla crisi, esportano di più, vincono sul fatturato, hanno migliori aspettative per il 2015, sono soprattutto di dimensione piccola-media (nell'agricoltura...
Una affollatissima Sala Neri alla Fiera di Rimini ha ospitato l’avvio degli Stati Generali della Green Economy, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
Nella kermesse milanese sono stati utilizzati quasi 32mila metri cubi di legname certificato PEFC, lo standard di certificazione forestale più diffuso in Italia e nel mondo. L'estrema versatilità di questo materiale permetterà di dare nuova vita alle strutture espositive. Che verranno trasformate...
Il network pugliese di 3 realtà non profit che operano nell'ambito della sostenibilità ambientale fa tappa all'appuntamento più importante d'Italia della Green economy, ospite di Cooperambiente, la fiera dell'offerta cooperativa di energia e servizi per l'ambiente a cura di Legacoop. Tra i prodotti...
Tornare indietro? A volte serve per prendere la rincorsa. E' un mondo sottosopra quello che Cobat propone quest'anno a Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile che si tiene a Rimini dal 3 a 6 novembre.
Il nuovo piano viene presentato durante Ecomondo a Rimini Fiera e comprende cofinanziamenti a vantaggio dei Comuni che vogliono implementare sistemi di raccolta più efficienti.
Ad Ecomondo, la veneta Eurven porta i riciclatori incentivanti che permetteranno al pubblico di ottenere, in cambio di una bottiglietta di plastica vuota, una bottiglia d'acqua piena, a simboleggiare che dietro un rifiuto si nasconde sempre una risorsa. Nel corso di Ecomondo, Eurven presenterà il...
Dai rifiuti organici all'agricoltura, dal packaging al foodservice, ai sacchi per la spesa: a Ecomondo 2015 tutte le applicazioni in MATER-BI che risolvono il problema del fine vita di tanti prodotti di uso quotidiano e attivano l'economia circolare.
SolarRaod è la prima pista ciclabile realizzata con pannelli fotovoltaici. Un progetto innovativo che potrebbe ampliare gli utilizzi delle rinnovabili