• Leggi
    30/10/2015 - 17:00

    L'acqua buona di rubinetto: ecco...

    Oltre 1.900 controlli al giorno, risparmi fino a 300 euro all'anno, investimenti oltre i 100 milioni nel 2014: nel nuovo documento "In buone acque" ci sono tutti i dati sulla qualità dell'acqua potabile che sgorga dal rubinetto di casa. Che è sicura, buona, ecologica ed economica.

  • Leggi
    30/10/2015 - 16:00

    The Tangible Earth: il modello...

    Il noto antropologo SHINICHI TAKEMURA che ha ideato il primo globo terrestre interattivo e dinamico che consente di consultare in tempo reale dalle previsioni del tempo ai cambiamenti climatici il 2 novembre 2015, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 presso l'aula magna "Giovanni Agnelli", Politecnico di...

  • Leggi
    30/10/2015 - 14:00

    Ambiente: il 42% delle imprese italiane...

    In Italia quasi un'impresa su due (il 42%) ha un orientamento green e i settori a maggiore densità di imprese che hanno fatto dell'ambiente un fattore di competitività si trovano nell'industria e nell'agricoltura. Lo rivela la Relazione della green economy in Italia, elaborata dalla Fondazione per...

  • Leggi
    30/10/2015 - 12:30

    Nutrizione e ambiente: i temi guida del...

    Dal 19 al 22 novembre torna a Varese, il Festival del giornalismo digitale locale organizzato da Varesenews; quattro giorni di incontri, workshop, confronti, barcamp su cultura digitale, comunicazione, mondo social e attualità con protagonisti di alto profilo del mondo del giornalismo e della...

  • Convegno a Rimini Stato dell'arte dell'Applicazione della Direttiva 2000/53/CE sui veicoli fuori uso nel primo anno di applicazione dei nuovi target europe
    Leggi
    29/10/2015 - 22:37

    Convegno a Rimini Stato dell'arte...

    E’ il titolo dell’evento promosso a Ecomondo dal Comitato Tecnico scientifico della Fiera, al quale parteciperanno ADA – l’Associazione Nazionale dei Demolitori di Veicoli e AIRA – Associazione Italiana dei Riciclatori di Autoveicoli di FISE FUNIRE/Confindustria, che farà il punto sullo stato di...

  • Leggi
    29/10/2015 - 18:16

    Parco Alta Murgia: progetto Allupo tra...

    Il progetto "Allupo - dall'allevamento ovino alla conservazione del lupo" ideato dall'Associazione Centro Ricerche per la Biodiversità, patrocinato e cofinanziato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia è tra i progetti vincitori del bando Ambiente 2015 di Fondazione con il Sud.

  • Leggi
    29/10/2015 - 15:00

    CO2: il Politecnico di Milano brevetta...

    Utilizzare l'acido solfidrico (H2S), composto tossico presente nei giacimenti ed emissione che si sprigiona nella lavorazione di carbone, petrolio e gas naturale, per ridurre un'altra "bestia nera" alla base dei gravissimi danni ambientali in atto, l'anidride carbonica (CO2). Il tutto ottenendo una...

  • Leggi
    29/10/2015 - 13:30

    Greenpeace: dall'Italia alla...

    Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione nelle ultime ventiquattrore in diverse parti del mondo - dall'Italia alla Thailandia, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti - per chiedere al colosso mondiale del tonno in scatola, Thai Union Group, di usare solo tonno sostenibile e tutelare i diritti...

  • Leggi
    29/10/2015 - 12:53

    Tracciabilità alimentare: un'...

    L'indagine METROnomo creata da METRO Italia Cash and Carry in collaborazione con IEFE Bocconi mette a confronto, nella sua seconda edizione e per la prima volta in Italia, i Professionisti dell'Horeca (bar, ristoranti e hotel) da una parte e i consumatori finali dall'altra, su un tema caldo e...

  • Leggi
    29/10/2015 - 11:48

    Qualità dell'aria: Direttiva Nec,...

    Legambiente scrive agli europarlamentari italiani: "Serve un atto di responsabilità. Importante approvare la direttiva così come licenziata lo scorso luglio dalla Commissione Ambiente con limiti vincolanti al 2025 e più stringenti al 2030". Ogni anno in Italia circa 30mila decessi per il PM 2.5,...

 Previous  All works Next