• Leggi
    02/11/2015 - 19:00

    Ritorno al futuro: green economy, nuova...

    "Una sfida di rivitalizzazione dei territori che parte dalle risorse e dalle esperienze locali per indicare indirizzi e priorità di governance e programmazione": Legambiente presenta il Manifesto per il rilancio delle aree interne.

  • Leggi
    02/11/2015 - 18:00

    Associazioni ambientaliste: la metà dei...

    Lettera al inistro Galletti firmata da CAI, CTS, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, ProNatura, Touring Club Italiano, WWF chiedono che venga garantita la piena funzionalità degli enti parco.

  • Leggi
    02/11/2015 - 17:19

    TedX Lecce e XOff: conversazioni sul...

    Per la prima volta i due eventi organizzati a Lecce dall'associazione Diffondere idee di valore saranno feste attente all'ambiente grazie all'intervento della certificazione volontaria pugliese riconosciuta dal Miur quale progetto di innovazione sociale.

  • Leggi
    02/11/2015 - 13:31

    Acea Pinerolese: Legambiente visita l...

    Legambiente è stata in visita nei giorni scorsi all'impianto di Acea Pinerolese di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata di Torino e buona parte della area metropolitana, esempio virtuoso nella gestione della differenziata e nelle energie rinnovabili.

  • Leggi
    02/11/2015 - 12:39

    Ecomondo: innovazione e sostenibilità...

    Dal 3 al 6 novembre presso Rimini Fiera, Lessmore è ancora una volta presente alla 19° edizione di ECOMONDO, fiera internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile. Gli arredi Lessmore arredano infatti per il terzo anno consecutivo lo spazio espositivo di Legambiente...

  • Leggi
    02/11/2015 - 02:00

    Ecomondo, Philippe Daverio e i numeri...

    Le mille vite della plastica. A ECOMONDO 2015 l’intervento dello storico dell’arte Philippe Daverio nell’ambito di un appuntamento del consorzio Corepla dedicato alla filiera. I numeri della raccolta differenziata degli imballaggi plastici: il dato medio nazionale pro capite passato da 12,9 a 13,9...

  • Leggi
    31/10/2015 - 17:00

    Dissesto idrogeologico: la Forestale...

    Si sono recentemente concluse, con il deposito presso la Procura di Milano di copiosa documentazione, le operazioni di rilevazione del fiume Seveso eseguite dal Corpo forestale dello Stato e delle Polizie provinciali di Milano, Monza e Como su delega della Procura di Milano.

  • Leggi
    31/10/2015 - 13:30

    Mitsubishi Electric, come essere una...

    Per il prossimo triennio l'impresa nipponica amplierà il suo contributo alla riduzione delle emissioni derivanti dall'utilizzo dei sui prodotti fino a 92 milioni di tonnellate di CO2. Mitsubishi Electric ha un importante traguardo, diventare una tra le maggiori green company a livello mondiale.

  • Leggi
    31/10/2015 - 11:30

    WWF: "Dieta mediterranea ricca...

    Nessuna nazione mediterranea soddisfa le due condizioni minime per uno sviluppo sostenibile globale: vivere nei limiti della disponibilità delle risorse dii un solo Pianeta e soddisfare il benessere dei suoi abitanti. L'indicatore dell'impronta ecologica pro capite dei paesi mediterranei è infatti...

  • Leggi
    30/10/2015 - 18:35

    ANCI 2015, Pil dei Comuni. Bernocchi...

    Si è tenuto ieri pomeriggio, all’interno della XXXII Assemblea Annuale dell’ANCI, un dibattito sul Pil dei Comuni. Tra i protagonisti del Convegno il Delegato ANCI Energia & Rifiuti, Filippo Bernocchi, che ha fatto il punto sull’attuale situazione della produzione dei rifiuti e della raccolta...

 Previous  All works Next