Il mercato mondiale del seme è oggi nelle mani di 10 grosse aziende che ne detengono l'oligopolio. Questo limita la sovranità alimentare, impoverisce le tasche degli agricoltori, sempre più soggetti a regole dettate dalle multinazionali; danneggia la salute dei consumatori, sempre più affetti da...
Si terrà oggi pomeriggio alle 14.30 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4 un incontro promosso dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Adusbef, WWF Italia, Marevivo, Lipu e altre associazioni, per chiedere con forza al Governo di accorpare la...
Nei prossimi mesi la Ue dovrà decidere se la normativa europea sugli OGM si applica anche alle nuove tecniche di gene-editing (New Breeding Techniques - NBT).
Il percorso di partecipazione e condivisione dei valori della Riserva MaB UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano continua con sempre maggior convinzione. Ad essere protagonisti in questo caso gli studenti della Garfagnana che, grazie alla collaborazione con il Provveditorato agli Studi, avranno la...
No agli allevamenti intensivi degli animali e sì ad una scelta alimentare eticamente corretta e consapevole.
Legambiente: "Dal Mibact un'ottima notizia: parola d'ordine valorizzare il territorio, la sua storia e le sue ricchezze. Importante sfruttare questa opportunità per realizzare il sogno di Cederna di un unico parco archeologico dalla colonna traiana alla Regina Viarum".
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum sulla durata delle autorizzazioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti già rilasciate nelle acque territoriali italiane, cioè entro le 12 miglia dalla costa.
E' fallito il tentativo del governo di scongiurare il referendum sulle trivelle. Le associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente, Marevivo, Touring Club italiano e WWF accolgono il giudizio della Consulta.
Ad Abu Dhabi sono stati annunciati i vincitori del primo ciclo del Programma di Ricerca degli Emirati Arabi Uniti per l'aumento delle precipitazioni piovose (UAE Research Program for Rain Enhancement Science).
"Nonostante pressioni e tradimenti - commenta Alfonso Pecoraro Scanio - messi in atto dal Governo per impedire il referendum, la Corte Costituzionale ha dato via libera a un referendum No Triv. Si voti a Giugno con le amministrative".