21/01/2016 - 13:00

Referendum No Triv: si voti SI per tutelare ambiente, turismo e pesca

Si terrà oggi pomeriggio alle 14.30 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4 un incontro promosso dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Adusbef, WWF Italia, Marevivo, Lipu e altre associazioni, per chiedere con forza al Governo di accorpare la consultazione referendaria con il primo turno delle elezioni amministrative della prossima primavera.
La decisione della Corte Costituzionale di ammettere un referendum in materia di trivellazioni petrolifere, al di la del singolo quesito, consente finalmente ai cittadini italiani di esprimersi sulle scelte energetiche del nostro Paese, ecco perché è importante garantire la massima possibilità di partecipazione al voto.

Hanno già confermato l'intervento alla conferenza di domani l'On. Serena Pellegrino (Vice Pres. Commissione Ambiente Camera) e, della stessa Commissione, gli On. Samuele Segoni, On. Angelo Cera e On. Filiberto Zaratti, l'On. Gianni Melilla (Commissione Bilancio Camera),Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Enzo Di Salvatore (Costituzionalista e autore dei quesiti referendari), Elio Lannutti (Presidente Adusbef), Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori), Dante Caserta (Vice Presidente WWF Italia), Carmen Di Penta (Direttore Generale Marevivo), Fulvio Mamone Capria (Presidente Lipu), Andrea Boraschi (Responsabile Campagna Clima e Energia Greenpeace), Giorgio Zampetti (Responsabile Scientifico Legambiente), Antonio Gaudioso (Segretario Generale Cittadinanzattiva), Giuliana Ledovi (Resp. Delegazione Touring Club), Andrea Zaghi (Assorinnovabili), Gianluigi Parrotto (Presidente Air Group Italy).
Sono stati invitati Parlamentari di tutti i gruppi.
Marilisa Romagno
autore