• Leggi
    04/10/2016 - 11:15

    Gestione rifiuti, situazione critica...

    La situazione della gestione dei rifiuti non è critica soltanto nella Capitale, ma anche in Puglia.

  • Leggi
    03/10/2016 - 14:07

    Florovivaismo, Coldiretti Toscana...

    E' allarme nel comparto del florovivaismo, uno dei più rappresentativi dell'agroalimentare italiano. A richiamare l'attenzione sul settore, che rappresenta il 30% del prodotto lordo vendibile della Toscana, la regione italiana con il più alto numero di vivai, è la Coldiretti.

  • Leggi
    30/09/2016 - 14:03

    Lavoro, Istat: ad agosto aumenta di...

    Ad agosto il numero degli occupati nel nostro Paese ha registrato un lieve incremento rispetto a luglio (+0,1%, pari a +13 mila unità), dopo il calo registrato il mese precedente (-0,3%). Dinamiche positive si rilevano per la componente femminile, le persone di 50 anni o più, i lavoratori...

  • Leggi
    30/09/2016 - 01:35

    Clima. Accordo di Parigi. Alfonso...

    Per Alfonso Pecoraro Scanio: «È assurdo che ancora non ci sia ancora il Ddl di ratifica, nonostante Matteo Renzi abbia fatto un tweet il 22 aprile». «Ratificare l’accordo di Parigi entro dieci giorni e pensare subito a una nuova Strategia Energetica Nazionale con piani di decarbonizzazione» così i...

  • Leggi
    28/09/2016 - 18:52

    Agroalimentare e innovazione:...

    Partiranno a gennaio 2017 i lavori di realizzazione del centro di ricerca 'Human Technopole, Italy 2040', il progetto che prevede l'insediamento nell'area Expo a Milano di un'infrastruttura centrale di laboratori che ospiterà a regime circa 1500 fra ricercatori, tecnici e amministrativi.

  • Leggi
    28/09/2016 - 12:02

    Rifiuti a Roma, Galletti: è colpa dell...

    Nonostante i proclami e le buone intenzioni del sindaco Virginia Raggi, la gestione dei rifiuti a Roma continua ad essere deficitaria, per usare un eufemismo. E la colpa non è del governo, in particolare del ministero dell'Ambiente, ma soltanto dell'Ama.

  • Leggi
    27/09/2016 - 16:35

    Conferiti i Premi Comunità Forestali...

    Premiati oggi a Roma i vincitori del concorso ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell'Ambiente per valorizzare alcune delle iniziative più originali e virtuose a tutela del nostro patrimonio forestale. Il viceministro Mipaaf Olivero annuncia intenzione di...

  • Leggi
    27/09/2016 - 11:41

    Come aumentare la competitività delle...

    E' necessario recuperare il gap che ci divide dal resto d'Europa sul versante delle esportazioni e della competitività delle nostre imprese, soprattutto quelle piccole e medie. Infatti il rapporto tra le nostre esportazioni e il PIL è del 30 per cento a fronte di quasi il 50 della Germania.

  • Leggi
    26/09/2016 - 13:35

    Francia: l'ultima cena delle...

    È recentissima la notizia che la Francia ha messo al bando piatti e bicchieri di plastica con una norma che prevede un lasso di tempo fino al 2020 per adeguarsi. La notizia naturalmente non è di quelle che passano inosservate per le conseguenze economiche e ambientali che una tale decisione...

  • Leggi
    26/09/2016 - 13:23

    Istat, a luglio vendite calate. Bene...

    A luglio 2016 le vendite al dettaglio hanno registrato una diminuzione congiunturale dello 0,3% sia in valore sia in volume. La flessione è dovuta in particolare ai prodotti non alimentari, le cui vendite sono calate dello 0,5% in valore e dello 0,4% in volume, mentre quelle di beni alimentari sono...

 Previous  All works Next