Coca Cola HBC conferma il suo impegno nel campo della sostenibilità ambientale annunciando 7 obiettivi da raggiungere entro il 2020. I setti obiettivi arrivano dopo gli impegni annunciati lo scorso anno sulla riduzione del 30% del consumo di acqua e dell'abbattimento del 50% delle emissioni di CO2.
Come creare una startup innovativa in forma di Srl. A spiegarlo è il rapporto messo a punto dal ministero dello Svluppo economico in attuazione di quanto previsto dal decreto "Investment Compact" che ha dato il via alla nuova procedura di creazione dell'atto costitutivo e lo statuto di una nuova...
Continua il viaggio di Green Game a Roma. Tappa dopo tappa si moltiplicano i consensi per il format didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE, RICREA e RILEGNO che ha l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e le loro...
La Regione Lombardia segna un aumento record della raccolta di oli lubrificanti usati. Il COOU: risultato ottimo, le isole ecologiche restano la migliore soluzione al problema dei fai da te.
Che cos'è l'alga spirulina e perché fa bene alla nostra salute? Si tratta di una microalga dal colore verde-blu considerata un super alimento grazie ai suoi straordinari effetti benefici e curativi.
Tutelare gli aspetti ambientali ed incentivare le grandi possibilità della Basilicata.
Il Convegno, promosso da FISE UNIRE – Unione Imprese del Recupero in collaborazione con il Gruppo Materiali Riciclabili - GMR, si tiene presso l'Auditorium, in via Rieti, 13 a Roma.
La nostra economia continua ad apparire debole e a mostrare scarsi segni di ripresa.
Con 610 voti favorevoli 38 contrari e 31 astenuti il Parlamento europeo ha ratificato l'accordo di Parigi per la lotta ai cambiamenti climatici.
Torniamo a parlare di florovivaismo, un settore strategico della nostra economia nazionale che dovrebbe essere maggiormente protetto ed incentivato.