• crisi climatica
    Leggi
    14/09/2023 - 10:13

    Cosa pensano gli italiani della crisi...

    800 italiani intervistati da Greenpeace hanno espressa la propria opinione sul futuro che ci aspetta. Chi è più preoccupato sull'impatto della crisiclimatica? A chi spetta intervenire per prevenire scenari catastrofici?  

  • ghiacciaio dei forni
    Leggi
    28/08/2023 - 13:00

    I ghiacciai italiani rischiano di...

    zero termico oltre i 4.000 metri. Entro il 2060 fino all’80% della superficie dei ghiacciai italiani alpini sarà scomparsa a causa della crisi climatica.

  • risorsa idrica
    Leggi
    18/07/2023 - 17:54

    5+3+2: ANBI presenta dieci opere in...

    5 opere al Nord, 3 al Centro e 2 nel Sud Italia. Dieci significative opere, realizzati grazie a finanziamenti ministeriali, che i Consorzi di bonifica ed irrigazione stanno realizzando per incrementare la resilienza delle comunità di fronte alla crisi climatica.

  • piove c'è bel tempo
    Leggi
    10/05/2023 - 10:41

    Piove, c’è bel tempo: nasce il podcast...

    L’eco-ansia è un problema attuale, che ha un effetto quotidiano su un gran numero di persone, soprattutto giovani. zeroCO2 e Serenis uniscono le forze per portare consapevolezza e aprire una conversazione sul tema dell’ansia climatica.

  • siccità
    Leggi
    22/03/2023 - 18:02

    Giornata mondiale dell'acqua: il...

    Il 38% degli italiani è oggi preoccupato per i consumi d’acqua. Spaventano siccità e desertificazione: in un anno la preoccupazione per lo stress idrico in Italia è aumentata del 16%. 1 italiano su 2 pensa che la desertificazione in futuro peggiorerà drasticamente. L’83% è allarmato dalla...

  • Maccio Capatonda , WWF, lotta al cambiamento climatico
    Leggi
    21/03/2023 - 17:21

    Maccio Capatonda e WWF di nuovo insieme...

    #IlPianetanonsisalvadasolo: nuova collaborazione tra Maccio e WWF per dare valore al ruolo di ognuno di noi nella lotta al cambiamento climatico e mandare un messaggio importante.  

  • fiume Po in secca
    Leggi
    13/02/2023 - 18:45

    Clima: Coldiretti, allarme siccità, Po...

    Con l’annunciata assenza di precipitazioni significative per almeno una settimana cresce l’allarme siccità nelle campagne del Nord Italia con il fiume Po a secco che al Ponte della Becca (Pavia) si trova a -3,2 metri rispetto allo zero idrometrico con le rive ridotte a spiagge di sabbia come in...

  • bilancio città clima 2022
    Leggi
    04/01/2023 - 10:59

    Emergenza clima: il 2022 è stato un...

    In Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto allo scorso anno. Registrati 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni quelli con l’incremento maggiore. Il nord del Paese l’area più colpita, seguita...

  • Guida Enea risparmio acqua
    Leggi
    07/07/2022 - 14:15

    Risparmio idrico. La guida Enea per non...

    Per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la sua gestione, ENEA ha elaborato una guida in 20 punti con suggerimenti e buone pratiche, errori da evitare, ma anche soluzioni e tecnologie per il risparmio idrico (ed energetico), soprattutto in ambito residenziale. Parole d’ordine:...

  • surriscaldamento
    Leggi
    04/07/2022 - 12:35

    Allarme clima. Marmolada: a Belluno...

    Belluno è la città italiana più colpita dal surriscaldamento con un aumento di 2 gradi che è causa di sconvolgimenti ambientali come lo scioglimento dei ghiacciai.   

 Previous  All works Next